★VIDEO★ PORTO ROTONDO. Il tempo incerto e una massiccia spruzzata di pioggia registrata durante la notte e fino alle prime ore del mattino non hanno intaccato i programmi del Cipnes, che ha scelto piazza Krizia per il taglio del nastro della terza edizione della Fiera Nautica di Sardegna.
E TRE! Dopo il “numero zero” di Olbia della prima edizione, Porto Rotondo sembra destinata a ospitare nel tempo l’evento che cresce in maniera esponenziale, almeno nel numero delle adesioni. In questa terza edizione, infatti, sono 156 gli espositori che hanno trovato posto tra i moli a sfioro del porto e circa lo stesso numero di stand sistemanti nel borgo della famosa località turistica fondata dal conte Luigi Donà dalle Rose.
CHI C’ERA. Alla giornata inaugurale della fiera, che resterà aperta fino al 5 maggio con momenti di spettacolo e dibattiti, hanno partecipato il vicepresidente della Regione Sardegna, assessore del Bilancio Giuseppe Meloni, e il collega del Turismo Franco Cuccureddu. Il sindaco di Olbia Settimo Nizzi, il procuratore della Repubblica di Tempio Gregorio Capasso, i rettori delle Università di Cagliari e Sassari, i rappresentanti delle forze dell’ordine provinciali e locali. Angelo Colombo, direttore tecnico della fiera, e i vertici del Cipnes guidati dal presidente Gianni Sarti. Presente, praticamente a “casa sua”, anche Matteo Molinas neo presidente della Rete Porti Sardegna.
QUALITÀ MEGLIO DELLA QUANTITÀ. Lo ripete praticamente come un mantra da quando si è insediato alla guida dell’Assessorato regionale del Turismo: “Non è battendo il record di arrivi in Sardegna che si cambiano le sorti della nostra economia ma con la qualità e la valorizzazione di tutta la filiera dei prodotti turistici”.
Franco Cuccureddu, che conosce bene la materia, sembra avere le idee molto chiare sulla rotta da intraprendere per centrare l’obiettivo di far crescere il PIL della voce turistica che attualmente posiziona la Sardegna dietro diverse regioni italiane forse meno affascinanti ma nettamente più organizzate e, soprattutto, con offerte turistiche integrate. All’inaugurazione della terza Fiera di Sardegna c’era anche Olbianova. Di seguito il video ⬇️