Gli organizzatori hanno voluto mantenere il titolo e la data dell’evento ma, a causa delle ormai consuete limitazioni imposte dalla pandemia, l’annuale festa del calamaro del prossimo 1° novembre non si terrà in piazza. Non ci sarà nessuna frittura all’aperto curata dall’associazione cuochi galluresi. Chi vorrà gustare i calamari dovrà andare in uno dei ristoranti convenzionati.
Anfiteatro, Maryton, Phino Beach, Gigi e Antonella, I Marinai, 4 venti e altri ristoranti hanno preparato un menù a base di calamari ma, per quest’anno, i deliziosi molluschi impanati, fritti e serviti nei coni di carta, resteranno un ricordo da rinnovare nel 2022.
Restano, invece, gli eventi collaterali. La delegata Ais Gallura, la “filosofa del vino”, Attilia Medda, guiderà un tour tra i migliori vermentini della Sardegna. Saranno allestite le bancarelle e i giochi per bambini mentre sono previste una raccolta di sangue a cura dell’Avis e una “battuta” di volontariato in mare dell’associazione Plastic Free.
In attesa del prossimo evento del 2022, ecco la clip dell’edizione 2019: