PORTO ROTONDO. Una piazza San Marco gremita con platea e tavolini all’aperto sold out si è trasformata in un grande karaoke per l’esibizione della cover band “Innocenti Evasioni”. Tony Pinna, alla voce, con il trascinante Jim Solinas all’organo Hammond, Luca Manca alla batteria, Fabrizio Leoni al basso e Fabrizio Conconi alla chitarra, hanno saputo tenere incollato il pubblico per circa due ore di concerto.
Protagonista una lunga selezione di canzoni dell’immortale Lucio Battisti capace ancora oggi, a 25 anni dalla sua morte, di mettere d’accordo padri, figli e persino nipoti. Tutti a cantare in piazza.
La tribute band ha snocciolato i classici partendo da “Per una lira” per arrivare a “Una giornata uggiosa”. In mezzo le grandi melodie come “I giardini di marzo” e “il mio canto libero”, fino alle versioni più rock da “Confusione” a “Il tempo di morire”, “Insieme a te sto bene”, “Eppur mi son scordato di te”.
Particolarmente soddisfatti i responsabili degli eventi del Consorzio di Porto Rotondo, Marcello Lombardo e Francesco Roccaforte, il cui obiettivo è offrire a turisti e residenti serate di qualità senza per questo rinunciare a intrattenimento popolare come quello di ieri.
Una bella serata, insomma, grazie alla capacità del gruppo di arrangiare i brani senza sconvolgere le partiture. Impossibile restale muti o immobili davanti alle buone vibrazioni di brani come “La canzone del sole”, “Fiori rosa fiori di pesco”, “Una donna per amico”, “Arrivederci a questa sera” e un coinvolgente finale con “La Compagnia”.
A proposito di Lucio Battisti, sempre a Porto Rotondo, nello scenario del teatro Ceroli il prossimo 20 luglio sarà di scena “Mogol racconta Mogol”. L’evento con ingresso gratuito, organizzato dall’associazione culturale Golden Music Events Sardinia e patrocinato dal comune di Olbia, inizierà alle 21:30.
La parte musicale della serata sarà curata da Massimo Satta, collaboratore di Mogol e docente del CET mentre i brani più celebri, non solo di Battisti ma anche di Celentano, Morandi, Mango e altri, verrano eseguiti dalla Sardinia Rock Band composta da Gabriele Pancotto (voce), Massimo Satta e Federico Valenti (chitarre), Massimo Pancotto e Daniele Serpi (piano, hammond e tastiere), Fabio Useli (basso) e Alex Muntoni (batteria).