Si è svolta domenica scorsa, 31 ottobre, a Porto Rotondo, la 28esima edizione della Regata dei Legionari. Quarantanove le imbarcazioni che hanno partecipato alla manifestazione di vela dedicata ad Andrea Campesi, lo storico nostromo della Marina di Porto Rotondo, scomparso nel 1993.
Le iscrizioni all’evento, oltre che da Olbia, la Maddalena, Fertilia, Arzachena, Porto Torres, Cagliari e Oristano, sono arrivate anche dalla Corsica e dalla Germania.
Per la categoria “Derive (catamarani)”, al primo posto è arrivata Extreme Sailing. Per le “Classiche” ha vinto Isola, per la categoria “D’epoca” ha trionfato Vistona, mentre per “Regata/crociera” si è classificata prima Berenice. Ad aver vinto il Trofeo challenge Paolo Oggiano è stata Grace, mentre per il Trofeo challenge Andrea Campesi equipaggio più giovane ha trionfato Maeva.
Come da tradizione Luisa Campesi ed Ernesto Forroia, rispettivamente madrina e cuoco della manifestazione, hanno preparato il piatto tipico dell’evento: la pecora in cappotto e gli gnocchetti con la “pulpedda”, sempre molto graditi da tutti i partecipanti.
La cerimonia di premiazione si è svolta sulla terrazza dello Yacht Club, dove il presidente, Sandro Onofaro, ha ringraziato le autorità e gli sponsor dell’evento e ha rivolto un caloroso saluto a tutti i partecipanti che hanno preso parte alla manifestazione nonostante il periodo di pandemia e le previsioni meteo poco favorevoli.