PORTO CERVO. Successo per lo show cooking organizzato da Mirtò. Protagonisti dell’evento i piloti del Rally Terra Sarda che si sono cimentati nella preparazione dei culurgiones e che hanno assistito alla porzionatura del maialetto arrosto.
Dalla coppia dei due Spitalier del Messico, al grande neozelandese Hayden Paddon, gli svizzeri Ballinari e Giovenale. Poi Bakkenes e Lideger (Olanda e Svezia), Baltolu-Cler (Francia), Solans Baldo – Larrosa Del Rey (Spagna), tutti hanno partecipato al grande spettacolo della cucina sarda, grande momento di promozione del territorio, della Gallura e della Costa Smeralda.
Presenti anche gli equipaggi provenienti da Croazia, Danimarca, Irlanda, Gran Bretagna, Ungheria e Argentina, insieme alle televisioni da tutto il mondo. Grazie ai sommelier di Mirtò c’è stata poi la degustazione dei vini della cantina di Antonello Mela, accompagnati dalle ottime seadas dei “Sapori di Ogliastra” di Vito Arra.
Oltre ai piloti, sono stati coinvolti nella preparazione dei piatti anche Andrea Biancareddu, assessore regionale alla Cultura e Angelo Cocciu, consigliere regionale di Forza Italia.
Sarà prodotto uno speciale per le tv regionali e nazionali che verrà conservato anche a Nuchis nella Biblioteca didattica dell’enogastronomia sarda. Mirtò, in collaborazione con TeleSardegna, produrrà inoltre una puntata speciale, a firma della giornalista esperta di cucina, Maria Antonietta Piga, che andrà ad arricchire la collezione del centro documentale della biblioteca didattica sarda dell’enogastronomia di Nuchis.
Il materiale sarà dunque inserito all’interno dei preziosi documenti della Biblioteca, nata da un’idea di Mirtò in collaborazione con il comune di Tempio Pausania.