PORTO CERVO. È in programma dal 7 al 9 ottobre la decima edizione del Rally Terra Sarda. Per l’evento sarà presente anche Mirtò.
Il Festival internazionale del mirto e la Porto Cervo Racing proporranno all’interno del Villaggio Mirtò una serie di eventi collaterali incentrati su archeologia, artigianato ed enogastronomia. I piloti dei team stranieri cucineranno i piatti con prodotti tipici sardi davanti alle televisioni di tutto il mondo, consentendo così di far conoscere la grande tradizione dell’Isola.
Venerdì 7 ottobre, all’interno del Villaggio la giornalista Maria Antonietta Piga realizzerà un programma di cucina in lingua sarda.
Mirtò inoltre, in collaborazione con la Porto Cervo Racing, realizzerà il podio per la premiazione degli equipaggi vincitori: un nuraghe alto quattro metri. Un progetto curato nella parte scientifica da Franco Campus e il comune di Ittireddu, insieme a Viviana Pinna di Mirtò.
Nella prima giornata della manifestazione motoristica, il Villaggio aprirà alle 10:00 nel molo vecchio, con eventi e animazione. Alle 18:00 la cerimonia di presentazione degli equipaggi e a seguire l’apertura dello spazio artistico e dell’artigianato sardo alla Promenade du Port, oltre all’animazione con i gruppi folk e il concerto live di Daniele Barbato Boe e Pino Piu del gruppo Ammerare. In serata i fuochi d’artificio.
Il programma proseguirà sabato 8 e si chiuderà domenica 9 ottobre con la premiazione finale prevista alle 15:30 al molo vecchio. In occasione del rally torna anche Radio Mirtò con interviste e approfondimenti legati alla manifestazione.