invia una mail a olbianova
martedì 24 Maggio 2022
Olbianova
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Porti della Sardegna: “Chiuso il 2021 con percentuali incoraggianti”

I risultati dello scorso anno avvicinano gli otto scali al riallineamento col periodo pre covid

Redazione di Redazione
26 Gennaio 2022
in Trasporti
Tempo di lettura 2 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

“È un bilancio più che positivo, quello registrato nel 2021, con percentuali di ripresa che hanno superato abbondantemente le iniziali previsioni”. È quanto riporta una nota dell’Sistema dei porti della Sardegna che mette a confronto i numeri degli ultimi tre anni.

A partire dai traffici passeggeri che, dalla somma dei volumi movimentati nei principali porti commerciali (Cagliari, Olbia, Porto Torres e Golfo Aranci), registrano un più 38 per cento rispetto al 2020, passando da circa 2 milioni e 965 mila unità dell’anno precedente, a 4 milioni e 83 mila del 2021. In linea anche il traffico delle rotte inferiori alle 20 miglia (Santa Teresa e Portovesme), che segnano una crescita del 39 per cento (da 492 mila a 684 mila e 500 unità).

Un trend che riavvicina le performances degli scali sardi ai numeri record del 2019. Rispetto al periodo pre-covid, infatti, il 2021 segna un –18 per cento sui traffici passeggeri di linea (il 2020 ha chiuso con – 40 per cento) ed un –40 su quelli per le isole di Carloforte e Corsica (lo scorso anno, rispetto al 2019, il volume si era ridotto del 57 per cento).

Positivo, ma ancora ben al di sotto dei risultati del 2019 (- 87 %), il mercato delle crociere, che ha chiuso il 2021 con un più 731 per cento rispetto al 2020, passando da appena 6 mila e 900 crocieristi, a circa 57 mila e 400 della scorsa stagione. Dato, comunque, incoraggiante, confortato da una programmazione di scali che, per il 2022, avvicina l’industria crocieristica alla definitiva uscita dalla crisi.

Forte recupero anche per il settore delle merci che, globalmente, chiude il 2021 con un più 15 per cento rispetto all’anno precedente (da poco più di 38 milioni e 362 mila tonnellate del 2020 a 44 milioni e 136 mila circa dell’annualità appena chiusa).

“Chiudiamo il 2021 con percentuali decisamente incoraggianti, che lasciano intravedere una definitiva uscita dal peggiore periodo di crisi – dichiara Massimo Deiana, presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna –. Nonostante l’aggravio dei protocolli sanitari sulla normale operatività, da una parte, ed un irregolare andamento dei traffici, dall’altra, gli scali di sistema, ed in particolare tutto il cluster portuale, hanno dimostrato al meglio una grande capacità di tenuta, resistendo alla sferzata della crisi, rimanendo in gioco nonostante le numerose restrizioni, senza arrecare disagi alla mobilità dei passeggeri e delle merci.

Siamo quindi pronti, in questo 2022, a riguadagnare il culmine della risalita e a guardare al futuro con maggiore ottimismo, consci del fatto che ci attendono nuove ed importanti sfide per il rilancio di settori chiave, tra tutti quello del transhipment di contenitori, ma anche una pianificazione infrastrutturale ed una programmazione dei servizi ai passeggeri che possa conferire nuova linfa vitale e competitività, a livello internazionale, a tutti i nostri 8 porti di competenza”.

Articolo precedente

Olbia. Giornata della Memoria con “Le rose di Ravensbrück”

Prossimo articolo

Cocciu attacca Deiana e rivela: “Il PD ha ceduto l’Autorità Portuale di Olbia in cambio di due assessorati”

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Moto si schianta contro il guardrail e si spezza. Paura per il conducente
Cronaca

Moto si schianta contro il guardrail e si spezza. Paura per il conducente

22 Maggio 2022
Olbia. In moto con classe. Grande successo per “The Distinguished Gentleman’s Ride”
Eventi

Olbia. In moto con classe. Grande successo per “The Distinguished Gentleman’s Ride”

22 Maggio 2022
Aperta la via dei carrubi nel nuovo tratto del lungomare
Cronaca

Aperta la via dei carrubi nel nuovo tratto del lungomare

21 Maggio 2022
Riparte la stagione e riprendono i furti alle auto nelle spiagge. Denunce da Rena Bianca
Cronaca

Riparte la stagione e riprendono i furti alle auto nelle spiagge. Denunce da Rena Bianca

21 Maggio 2022
Monopattino contro auto. Ferito in codice rosso all’ospedale di Olbia
Cronaca

Monopattino contro auto. Ferito in codice rosso all’ospedale di Olbia

20 Maggio 2022
Canzi lascia l’Olbia. Ciao Massimiliano, hai comunque lasciato il segno. Buona fortuna con la Turris e i campi caldi
Sport

Canzi lascia l’Olbia. Ciao Massimiliano, hai comunque lasciato il segno. Buona fortuna con la Turris e i campi caldi

20 Maggio 2022
Grande attesa ad Alghero per lo spettacolo delle Frecce Tricolori. Organizza l’Aero club di Olbia
Eventi

Grande attesa ad Alghero per lo spettacolo delle Frecce Tricolori. Organizza l’Aero club di Olbia

20 Maggio 2022
Nostra madre morta in ospedale tra mille dolori nell’indifferenza
Lettere

Nostra madre morta in ospedale tra mille dolori nell’indifferenza

19 Maggio 2022
Motociclisti 20enni travolti da un’auto. Trasportati in ospedale in codice rosso
Cronaca

Motociclisti 20enni travolti da un’auto. Trasportati in ospedale in codice rosso

18 Maggio 2022
San Simplicio saluta la città in processione. Luci e ombre intorno al corteo religioso
Eventi

San Simplicio saluta la città in processione. Luci e ombre intorno al corteo religioso

16 Maggio 2022
Olbia. Una Mini centra un’auto, si ribalta e sbatte contro un veicolo parcheggiato. Due feriti
Notizie

Olbia. Una Mini centra un’auto, si ribalta e sbatte contro un veicolo parcheggiato. Due feriti

15 Maggio 2022
Olbia. Terribile incidente a Putzolu. Panda infilzata dal guardrail
Cronaca

Olbia. Terribile incidente a Putzolu. Panda infilzata dal guardrail

15 Maggio 2022

ULTIMI NECROLOGI ►►

Sergio Marras

Pietruccia Addis

Grazietta Deiana

Gavina Baule

Costantina Manca nota Tina

Francesca Pilu

Elena Canu

I PIÙ LETTI DEL MESE ▼

  • Olbia. Intossicati dopo la partita. Ottanta bambini colpiti, circa cinquanta in ospedale

    Olbia. Intossicati dopo la partita. Ottanta bambini colpiti, circa cinquanta in ospedale

    2044 shares
    Share 818 Tweet 511
  • A fuoco l’auto di una dirigente veterinaria. È un attentato. La Asl la difende

    1644 shares
    Share 658 Tweet 411
  • Olbia. Terribile incidente a Putzolu. Panda infilzata dal guardrail

    1627 shares
    Share 651 Tweet 407
  • Olbia. Funerali solenni per il Vigile del Fuoco Guido Cherchi

    1366 shares
    Share 546 Tweet 342
  • Vigili del Fuoco in lutto. Addio a Guido Cherchi

    1232 shares
    Share 493 Tweet 308
  • Nostra madre morta in ospedale tra mille dolori nell’indifferenza

    1083 shares
    Share 433 Tweet 271
  • Apre a Porto Rotondo il Sulià House. È il più piccolo Hilton del mondo

    1060 shares
    Share 424 Tweet 265
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video presso Centro Ache (ex Olbicar). Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Olbia. Auto si ribalta in viale Aldo Moro. Illeso il conducente

Olbia. Auto si ribalta in viale Aldo Moro. Illeso il conducente

22 Maggio 2022

Allarme ambientale a Olbia 2: discarica di Viapol e montagne di sfalci

22 Maggio 2022

Aperta la via dei carrubi nel nuovo tratto del lungomare

21 Maggio 2022

Olbia accoglie la Madonna di Bonaria. Due giorni di preghiera a La Salette

21 Maggio 2022

Riparte la stagione e riprendono i furti alle auto nelle spiagge. Denunce da Rena Bianca

21 Maggio 2022

Monopattino contro auto. Ferito in codice rosso all’ospedale di Olbia

20 Maggio 2022

Articoli recenti

  • Con la moto d’acqua nell’area parco. Sanzionati due turisti 23 Maggio 2022
  • Olbia. Il mega palazzo dello sport si farà! Già disponibili 13 milioni di euro 23 Maggio 2022
  • Insegue le prede ma si schianta contro la vetrata. Poiana messa in salvo dal veterinario 23 Maggio 2022
  • Stretta sugli appalti pubblici. Firmato accordo tra Comune e Guardia di Finanza 23 Maggio 2022
  • Moto si schianta contro il guardrail e si spezza. Paura per il conducente 22 Maggio 2022
  • Olbia. In moto con classe. Grande successo per “The Distinguished Gentleman’s Ride” 22 Maggio 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

CONTENUTO PROTETTO