• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Programmazione territoriale. 15 milioni a Olbia dall’Iti. Paci: “Crediamo nei progetti che partono dai territori”

19 Giugno 2015 ore 19:33 di Mauro Orrù   



A Olbia arrivano 15 milioni di euro per la rigenerazione urbana della città, la riqualificazione degli spazi, il sostegno alle fasce sociali più deboli e una particolare attenzione ai temi dell’innovazione e dell’inclusione sociale. Oggi l’assessore della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci ha presentato l’ITI (Investimenti Territoriali Integrati) al sindaco di Olbia Gianni Giovannelli e agli amministratori comunali. 

 

L’ITI prevede l’utilizzo di più assi e più fondi nell’ambito della programmazione europea, in particolare fondi Fesr e Fse. Per la Sardegna ci sono a disposizione 45 milioni di euro: due settimane fa la Regione ha firmato l’ITI con Cagliari e la prossima settimana si farà tappa a Sassari. La somma totale dei finanziamenti a disposizione sarà dunque equamente divisa fra i tre capoluoghi. “Crediamo molto negli interventi territoriali e nei progetti che partono dalle realtà locali, che meglio di chiunque altro conoscono dove e come è necessario intervenire. Per esempio – dice l’assessore Paci – l’ITI di Olbia prevede in generale interventi di riqualificazione urbana e coesione sociale, e il Comune ci sta proponendo in particolare un intervento sulla Sponda Sud. 

 

Cerchiamo di essere vicini quanto più possibile alle amministrazioni comunali, che si devono organizzare in area vasta, in Unioni dei Comuni, perché è evidente che i progetti di sviluppo devono abbracciare aggregazioni territoriali più ampie. L’idea alla base di tutto, quella che la Regione considera strategica e vincente – conclude il vicepresidente – è stare vicini ai territori e far emergere la loro idea di sviluppo e finanziare quella, non calare dall’alto progetti preconfezionati”. 

 

Soddisfatto anche il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli. “Siamo molto soddisfatti di questo percorso che la nostra città sta costruendo con la Regione. Olbia sta diventando una realtà sempre più importante e sono sicuro che anche con gli interventi che realizzeremo grazie all’ITI riusciremo a cambiare completamente il volto della città, con un lungomare prestigioso e aree verdi bellissime che accoglieranno le centinaia di migliaia di turisti che arrivano anche con le crociere”. 

 

L’assessore Paci ha infine ricordato che col Piano Infrastrutture finanziato con il mutuo firmato dalla Regione con la Cassa Depositi e Prestiti mercoledì scorso, a Olbia arriveranno 46 milioni e mezzo di euro per la realizzazione di infrastrutture, opere pubbliche e messa in sicurezza dei territori contro il rischio idrogeologico. 

 

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix