• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Tagli alla Scuola Civica e alla Biblioteca. Il sindaco si fa sentire in Regione

5 Febbraio 2015 ore 18:23 di Mauro Orrù   



In relazione ai mancati finanziamenti di fondi regionali in materia di supporto alle biblioteche e alle scuole civiche di musica, il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli invia due note distinte in Regione indirizzate al governatore Pigliaru e all’On Claudia Firino, assessore della Pubblica Istruzione e Beni Culturali. Nei documenti il primo cittadino chiede che vengano inseriti nella Finanziaria 2015 le risorse necessarie a garantire i servizi definiti essenziali per la crescita culturale della collettività.

BIBLIOTECA

Faccio riferimento al mancato finanziamento dei fondi inerenti l’attività ordinaria delle biblioteche, finanziata dalla Regione Sardegna dall’anno 2006 attraverso la L.R. 20 settembre 2006, n. 14, art. 21, comma 2, lett. d), rubricata “Contributi per la Costituzione, il finanziamento e l’incremento di ente locale”.

Il suddetto contributo rendeva possibile l’attività ordinaria delle biblioteche ed in modo particolare l’acquisto di libri, di attrezzature nonché le attività di promozione della lettura.

Nel corso di questi anni, attraverso tali finanziamenti, molte biblioteche della Sardegna sono nate, cresciute e hanno potuto svilupparsi offrendo un adeguato servizio educativo, culturale e di aggregazione sociale a favore dei propri utenti e della collettività.

Dall’anno 2010 si è registrato un decremento costante delle risorse assegnate ai comuni per le predette finalità, fino ad arrivare al 2013 in cui la Regione Sardegna ha azzerato detti finanziamenti.
Anche per l’anno 2015 non si prevede che verranno assegnate risorse ai sensi della L.R 20 settembre 2006, n. 14, art. 21, comma 2, lett. d)

Per i suddetti motivi e data l’importanza e la centralità dei finanziamenti di cui sopra vi chiedo di voler appostare nella Finanziaria 2015 le risorse necessarie a garantire servizi essenziali delle biblioteche comunali, cuore culturale di ogni ente locale.

 

SCUOLA CIVICA DI MUSICA

Faccio riferimento al mancato finanziamento dei fondi inerenti la “Scuola Civica di musica” finanziata dalla Regione Sardegna dall’anno 1997 attraverso la L.R. 15/10/1997, n. 28.

Nel corso di questi anni, il comune di Olbia ha usufruito di un contributo pari a circa Euro 43.000 annui destinato a sostenere le spese per la programmazione delle attività scolastiche.

La spesa complessiva annua ammonta a circa Euro 130.000 di cui un terzo viene coperto dal contributo Regionale, mentre i restanti due terzi vengono finanziati dai fondi comunali e da quote a carico degli allievi.

Si tenga presente che le Scuole Civiche di musica hanno come finalità quella di fornire opportunità di studio di uno strumento, momenti di aggregazione comunitaria e soprattutto offrire speranze ed opportunità per nascosti o palesi disagi sociali, in particolare nei giovani.

La Scuola Civica di Olbia accoglie circa 180 allievi di età compresa tra 7 e 20 anni.
Con nota prot. 18980 del 18/11/2014 la RAS ci comunicava che, per l’anno scolastico in corso (2014/2015), non avrebbe dato corso al programma per la concessione dei finanziamenti previsti dalla L.R. 28/1997.

Benché l’Ass.re Firino abbia affidato ad una nota stampa assicurazioni politiche sul finanziamento delle Scuole Civiche anche nell’annualità 2015, ancora ad oggi non risulta atto formale alcuno che attesti un cambiamento fattivo della situazione di cui sopra.

Questo taglio mette in serio pericolo la sopravvivenza delle Scuole Civiche di tutta la Sardegna.

Per i suddetti motivi e data l’importanza e la centralità dei finanziamenti di cui sopra vi chiedo di voler appostare nella Finanziaria 2015 le risorse necessarie a garantire la sopravvivenza delle Scuole Civiche di musica, scuole che svolgono un’importantissima e preziosissima funzione sotto il profilo educativo, sociale e culturale.

 

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix