• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Oggi in Consiglio si parlerà delle opere di mitigazione del rischio idraulico

8 Aprile 2015 ore 22:00 di Mauro Orrù   



E’ il terzo punto all’ordine del giorno della seduta del Consiglio comunale di oggi:  “Progetto delle opere di mitigazione del rischio idraulico nel territorio di Olbia”. Nel dettaglio di discuterà degli indirizzi per la predisposizione del progetto finalizzato anche alla valutazione e verifica che le opere hanno sul tessuto urbano, sull’inter territorio extraurbano, sulle proprietà pubbliche e private e sul microclima. A questo proposito il Comitato di Salvaguardia Idraulica di Olbia ha inviato una nota stampa al fine di sollecitare la discussione su altri aspetti come quelli sulla riduzione della portate delle reti fluviali e l’esclusione dal progetto delle vasche di laminazione. 

 

Ecco l’Ordine del giorno della seduta di oggi 9 aprile ore 16:00 diffuso dalla Presidenza del Consiglio

 

1) Comunicazioni

 

2) Mozione: Bonus famiglia Prot. n. 33780 del 01.04.2015

 

3) Progetto delle opere di mitigazione del rischio idraulico nel territorio di Olbia, contenente le misure e gli interventi di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico: indirizzi per la predisposizione del progetto finalizzato anche alla valutazione e verifica che le opere hanno sul tessuto urbano, sull’inter territorio extraurbano, sulle proprietà pubbliche e private e sul microclima.

 

4) Art. 1, commi 611 e 612 L. 190/2014 – Ricognizione delle società partecipate del Comune di Olbia – Approvazione.Piano operativo di razionalizzazione 2015

 

5) Variante generale al regolamento edilizio presa d’atto e parziale recepimento prescrizioni RAS nell’ambito del procedimento di verifica di coerenza RAS

 

6) Variante generale al PRU Pittulongu – Approvazione definitiva variante al Programma di fabbricazione presa d’atto e recepimento prescrizioni RAS nell’ambito del procedimento di verifica di coerenza

 

7) Variante generale al PRU Pittulongu recepimento prescrizioni Servizio Tutela Paesaggistica per la Provincia di Sassari e Olbia Tempio ai fine del  rilascio dell’autorizzazione di cui all’art. 9, comma 5, L.R. 28/1998 

 

8) Variante al Piano Preventivo della zona G in loc. Maltana – proponente: Associazione Arcobaleno

 

9) Approvazione nuovo Regolamento per l’installazione di manufatti tipo dehors

 

10) Aggiornamento Regolamento per la disciplina delle agevolazioni a favore dell’insediamento di nuove imprese nel territorio comunale di Olbia 

 

11) Cessione in diritto di proprietà di porzione del complesso immobiliare “ex ospizio Poltu Quadu” destinata ad edificio di culto, alla Parrocchia “San Ponziano Papa”. 

 

 

In relazione al punto n.3, il Comitato di Salvaguardia Idraulica di Olbia, a firma del presidente Felice Catasta, ha manifestato apprezzamento per l’iniziativa assunta dai Consiglieri di opposizione finalizzata a discutere la mozione per la rivisitazione del Quadro delle Opere di Mitigazione del rischio idrogeologico.

 

A questo proposito il Comitato ha inviato una nota stampa dettagliata in cui chiede che  la mozione ricomprenda altri aspetti, caratterizzanti l’azione che il Comitato ha finora svolto, quali quelli della: 

 

  • riduzione della portata delle reti fluviali in Città, escludendo le vasche di laminazione, attraverso la realizzazione non di uno, ma di due canali scolmatori esterni con l’obiettivo di deviare le acque eccedenti la capacità dei canali che sfociano adiacenti al Centro Martini (Zozò, San Nicola, Abba Fritta) nel Rio Maronzu (Golfo di Cugnana), mentre quelli eccedenti che sfociano al Ponte di Ferro (Siligheddu, Pasana, Tannaule) possono essere deviati verso il Rio Padrongianus;

 

  • regimentazione degli esistenti canali attraverso detti canali scolmatori, che tenga conto della fondamentale esigenza di consentire lo scarico, in essi , anche delle acque bianche provenienti dalle strade cittadine. Risultato questo impossibile con la soluzione Mancini;

 

  • che detta regimentazione, attiva nelle sole occasioni delle piene, consenta il mantenimento degli attuali equilibri idraulici ed ambientali, con conseguente valorizzazione delle aree attraversate.

 

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix