
Gli olbiesi saranno svegliati questa mattina da centinaia di bambini che a dispetto della tradizione anglosassone di Halloween, continueranno a onorare l’usanza di casa nostra sotto il motto di “morti morti” bussando alle porte delle abitazioni per ricevere dolci, frutta secca e raramente, qualche moneta. Il giorno del ricordo dei cari defunti si celebra oggi nei cimiteri del territorio finalmente in buone condizioni: da San Pantaleo a San Michele, da san Giovanni a Muddizza Piana, al nuovo cimitero di Olbia, le strutture si presentano con un aspetto decisamente migliore.
L’assessorato dei Lavori pubblici, infatti, ha comunicato che la modifica della convenzione approvata nel 2014 comporta l’impegno da parte di ASCO (gestore dei cimiteri) a realizzare interventi di manutenzione straordinaria per complessivi 310.000 euro in due anni (130.000 euro già effettuati nel 2014 e 180.000 euro in fase di ultimazione nel 2015) oltre a quello di effettuare manutenzioni ordinarie per 20.000 euro all’anno.
“Oggi possiamo affermare – ha scritto l’assessore Davide Bacciu in una nota – che i risultati di quell’operazione si vedono in maniera lampante”. Bacciu ha anche annunciato che presto la città sarà dotata di tempio crematorio: “Sono in fase di ultimazione i lavori per la sua realizzazione all’interno del cimitero di Su Lizzu: si tratta di un investimento di 2 milioni di euro a totale carico di ASCO che porterà la città di Olbia ad essere punto di riferimento del settore per l’intera Sardegna”