
“Diversi giorni fa ho cambiato un divano a casa – scrive un lettore a Olbianova -. Per il ritiro del vecchio (parcheggiato, in piedi, in un angolo della casa) ho chiamato la De Vizia per il servizio dedicato (ritiro rifiuti ingombranti). Non avendo proceduto al ritiro li richiamo. Niente da fare. Allora provo con l’assessorato all’ambiente. “attenda un attimo”. Dopo qualche minuto confermano il mio sospetto: mi dicono che alla discarica non c’è spazio e neanche alla De Vizia. In pratica sono costretto a mantenere l’ingombro in casa attendendo tempi migliori”. L’allarmante situazione descritta dal cittadino olbiese è ora oggetto di una interrogazione di Forza Italia rivolta al sindaco Giovannelli e all’assessore dell’Ambiente Giovanna Spano
“Abbiamo avuto conoscenza che in data 2 aprile 2015, il CIPNES in qualità di Ente gestore della discarica consortile di Spiritu Santu, ha comunicato agli uffici comunali di Olbia, che a far data dal 3 aprile 2015 (il giorno dopo la comunicazione), la stessa discarica, per sopraggiunto raggiungimento della capienza massima, non sarebbe stata più in grado di accogliere i conferimenti dei rifiuti ingombranti.
Di recente si è potuto constatare che il servizio di ritiro domiciliare dedicato alle utenze domestiche, sia stato interrotto sine die, così come presso l’Ecocentro Comunale di Olbia, non sia più possibile conferire i rifiuti ingombranti. Troviamo quanto mai intempestiva la comunicazione del CIPNES, che senza alcun preavviso concede 1 solo giorno di tempo al Comune di Olbia, per trovare una soluzione alternativa.
Potete ben immaginare quali siano i disagi per la cittadinanza oggi, e quali potrebbero essere a breve, con l’avvio della stagione turistica dove, la quantità di rifiuti ingombranti aumenta esponenzialmente con l’apertura delle seconde case. Se non si intraprendono iniziative immediate, a breve le vie della Città e le campagne saranno sommerse dai rifiuti ingombranti.
Tutto ciò premesso si interroga il Sindaco e la Giunta per sapere:
- Quando sarà ripristinato il servizio domiciliare di ritiro degli ingombranti;
- Quando sarà riaperto al pubblico, il conferimento dei rifiuti ingombranti presso l’Ecocentro comunale;
- Quali siano le azioni intraprese dalla amministrazione comunale in qualità di socio del CIPNES e comune sede di discarica, per la risoluzione in tempi immediati della problematica sopra esposta;
- Se nelle more della riapertura da parte del CIPNES al conferimento presso la discarica di Spiritu Santu degli ingombranti, non sia opportuno trovare soluzioni alternative, o creare dei siti di stoccaggio temporaneo;
Il capo gruppo di Forza Italia f.to Marco Piro