
In riferimento all’articolo apparso il 17 giugno sul vostro giornale, intitolato “Toponomastica. Bacciu smentisce Fancello (Psd’Az) sui costi per il cambiamento dei nomi delle vie”, il consigliere Fancello ringrazia l’assessore Bacciu per la tempestiva risposta – “in fondo – afferma il consigliere – sono passati solo cinque mesi!”
Come ricorda l’assessore – recita il comunicato del PSd’Az – Fancello ha un’attività in Via G. Battista Cella ex Via Maroncelli, ed è proprio in virtù di ciò che può affermare con certezza le problematiche vissute – “essendo la mia una società – dice il sardista olbiese – così come afferma la dott.ssa Tiloca, la procedura va eseguita telematicamente e gli oneri ammontano a trenta euro, più le spese della pratica.
Se poi l’assessore ha dei canali privilegiati grazie ai quali il servizio gli verrebbe erogato gratuitamente e amichevolmente, per il semplice consigliere sardista di minoranza non è stato così né per le imprese adiacenti, pronte anche a fornire la propria testimonianza in merito”
Nei costi segnalati dal consigliere Fancello è compreso anche la produzione quel minimo di letteratura fiscale come per esempio timbri e supporti cartacei di cui ogni azienda deve per legge disporre.
“Assessore Bacciu – precisa il consigliere – una mattinata trascorsa negli uffici di Abbanoa, una all’Enel, ore perse a comunicare con gli operatori telefonici i nuovi dati fiscali e avvisare tutti i fornitori di materiali, io l’ho fatto di persona ed ho risparmiato; c’è, invece, chi non se ne è potuto occupare personalmente spendendo fino a trecento euro”.
Fancello ricorda inoltre che nel proprio intervento in Consiglio comunale a Gennaio, sollecitava una modifica al regolamento affinché come accade già in molti comuni, almeno le comunicazioni tra enti venissero espletate direttamente dagli uffici comunali stessi.
“Voglio ringraziare inoltre – conclude Fancello – diversi consiglieri di maggioranza i quali hanno riconosciuto come vera la mia testimonianza, con la promessa di un impegno a rivisitare il regolamento suddetto”.