• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Chiude l’Archivio Generale comunale: i locali sono inagibili. E’ già allarme tra i professionisti

10 Luglio 2015 ore 17:03 di Mauro Orrù   



Non si sa quando né dove sarà riaperto ma, per il momento, l’unica certezza è che l’Archivio Generale comunale, collocato al piano seminterrato dell’ex alberghiero di Poltu Quadu, verrà chiuso martedì prossimo. Il motivo: i locali non sono agibili. E non lo sono da anni. Però, visto che l’amministrazione in tutto questo tempo non ha trovato una soluzione, al dirigente non è rimasta altra scelta che ordinare una doppia mandata di chiavistello e tanti saluti. 

All’interno dell’Archivio Generale del Comune c’è la storia del “mattone” della città dal 1937 fino ai nostri giorni e, a quanto pare, il servizio verrà interrotto senza che sia dato sapere se e quando verrà riaperto. 

 

Dagli Ingegneri ai geometri, dagli architetti ai singoli cittadini, da martedì prossimo, chi avesse bisogno ad esempio di una copia di concessione edilizia perché l’ha smarrita o per mille altri motivi, è fregato. 

 

Ma non basta, l’Archivio Generale contiene tutte le pratiche storiche dei vari settori: Lavori Pubblici, Servizi Sociali, Pubblica Istruzione ecc. I disservizi potrebbero essere di portata devastante. Immaginiamo che un Giudice incarichi un professionista di fare i rilievi su un’abitazione del 1970 pignorata. Il progetto di quella casa lo si può trovare solo nell’Archivio Comunale,  ma se è chiuso quel procedimento non potrà andare avanti.

 

L’indiscrezione della chiusura senza preavviso dell’Archivio Generale ha già messo in subbuglio la stessa struttura tecnica del Comune che abitualmente si rivolge all’ufficio per il recupero delle pratiche, specialmente quelle meno recenti. In tutta questa storia, che non mancherà di creare polemiche, il paradosso sta nel fatto che l’Archivio storico viene chiuso per inagibilità mentre, a pochi metri di distanza, nello stesso fatiscente edificio dell’ex scuola alberghiera di Poltu Quadu, continuano a tenersi le riunioni del Consiglio comunale. Imperterriti!

 

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix