Si sente trascurata ed è pronta a lasciare la città. La Felicino Mibelli di Olbia chiederà ospitalità ai Comuni di Loiri Porto San Paolo o a Golfo Aranci. Il presidente della storica banda fondata nel 1899 ha esaurito la pazienza e annuncia che se non si troverà una soluzione decorosa anche per la festa del 25 aprile l’Amministrazione dovrà fare a meno della loro musica!
Si sentono sballottati i componenti della Mibelli. Qualche settimana fa hanno lasciato l’Olbiaexpo di via Porto Romano perché pioveva dentro e ora l’acqua continua a perseguitarli anche nella vecchia sede sotto le tribune dello stadio in cui erano ritornati dopo la breve parentesi al centro della città. L’alluvione aveva portato con se fango e acqua fino a un metro e mezzo. La banda aveva risposto all’unisono rimboccandosi le maniche per ripulire tutto, ma quando piove continua ad essere un disastro.
Ha persino comprato una stufa a pellet ma l’umidità, ancora oggi, si taglia a fette. Ora i musicisti sono arrivati allo stremo. Rischiano danni ingenti agli strumenti e hanno timore che le famiglie non mandino più i figli (sono circa 20 i ragazzi che frequentano i corsi) alla scuola di musica. Nel video in fondo all’articolo abbiamo raccolto lo sfogo del presidente Franco Demontis.
{vimeo}https://vimeo.com/123297480{/vimeo}