OLBIA. Al termine della Pedala Ecologica, Tommy Rossi ha annunciato tutti i vincitori della 38esima edizione della manifestazione.
Tra i ciclisti, circa 800 ufficiali e 150 non iscritti, Giacobbe Uccula (foto di copertina) ha vinto il premio di partecipante più anziano. Compirà 86 anni tra una settimana. Romeo Balzano, Edoardo Cancedda ed Eleonora Salis hanno ricevuto il riconoscimento di partecipanti più giovani. Il sig. Pidinchedda, invece, si è assicurato quello del più assiduo. Da 34 anni, infatti, non ha mai perso un’edizione della Pedalata.
Al reparto Oncologico del Giovanni Paolo II di Olbia è andato il trofeo offerto dai cugini Derosas/Deagostini in ricordo della cara Simona Derosas. Una coppa è andata alle Forze dell’Ordine presenti e ai volontari di Anpana e Ages per l’assistenza offerta durante il percorso.
Per quanto riguarda i premi offerti da Kisenè, restano ancora da attribuire i seguenti numeri: 93, 966, 49, 216, 296, 992, 993, 921 e 150. Assegnate da Fancello Cicli, durante la premiazione, tre delle quattro biciclette in premio ai numeri 288 – 269 – 143. Resta ancora da attribuire quella del partecipante n. 972 che corrisponde a Cirillo Canu. I premi non assegnati durante la premiazione possono essere ritirati presso Fancello Cicli, in via Galvani.
Ecco gli altri riconoscimenti:
Gruppi più numerosi
- Associazione Un incontro, una speranza (82 partecipanti)
- Associazione Oncologica P. Secchi (41 partecipanti)
- AIDO (33 partecipanti)
Gruppi scolastici più numerosi
- Scuole elementari San Simplicio
- Istituto tecnico Deffenu
- Istituto comprensivo di via Vicenza
Gruppo sportivo più numeroso
- S.C. Terranova-Fancello Cicli
- Olbia Rugby
- Atletica Olbia
Gruppo aziendale più numeroso
- Concessionaria Fratelli Saba
- Conad via Basa
- Pincar concessionaria auto
Gruppo più numeroso proveniente da altre località
- S.C. Pattada
La Terranova Fancello Cicli comunica che sono stati incassati € 8.050,00.