Calangianus. Ultimo appuntamento con Pasca di Natali in Carrera, il presepe vivente che anima il centro storico di Calangianus, trasformando il rione “Lu Caponi” in un luogo di tradizioni e convivialità. La giornata offrirà un ricco programma di attività, spettacoli e degustazioni.
Il programma del 5 gennaio
•Dalle 14:00: Canti a ghitterra itineranti con Vincenzo Murino.
•Dalle 16:00: Intrattenimento per bambini con Caterina Civi e le sue “storie a manovella”.
•Alle 16:30: Incontro speciale con la Befana e dimostrazione della ferratura in via Risorgimento.
•Dalle 18:00: Esibizioni del gruppo folk Lu Rizzatu di Calangianus (itinerante).
•Dalle 18:30: Canti del Coro Boghes de Limbara di Berchidda (itinerante).
•Alle 18:45: Partenza dei Re Magi a cavallo da Piazza Santa Giusta.
Sapori tradizionali Nei punti ristoro sarà possibile gustare i piatti tipici della tradizione gallurese:
•Chjusoni, pulenta e mazza frissa.
•Suppa gadduresa e fresa cun casgiu arrustu.
•Cocchi cun pulpeddi, pommi frissi, siati e frati frissi.
•Il tutto accompagnato da vino e cicchetti.
Un’occasione unica per immergersi nella cultura locale, tra musica, tradizioni e sapori. “Pasca di Natali in Carrera” chiuderà così la XIII edizione, consolidandosi come uno degli eventi natalizi più originali del nord Sardegna.