OSCHIRI. Un racconto autobiografico nel quale i momenti di difficoltà si intrecciano con la forza di affrontarli, e dove la sofferenza incontra la resilienza. “Rinascere ogni giorno“, il primo libro di Giovanni Putzu verrà presentato venerdì 31 gennaio, ore 18:00, presso la Fondazione G. Sanna di piazza Monsignor Bua. Luca Ceccaccio dialogherà con l’autore.
“Questo libro è un pezzo della mia anima – spiega l’autore, 22 anni, di Oschiri –. Attraverso le sue pagine racconto con sincerità le mie esperienze di vita, con l’obiettivo di offrire un messaggio di speranza a chiunque abbia mai sentito il peso delle difficoltà. La presentazione ufficiale è per me un momento di grande emozione, un’occasione per ringraziare chi mi ha sostenuto e per condividere un pezzo della mia storia”.
“Ci sono giorni in cui sembra che tutto sia perduto, che non ci sia via d’uscita – si legge nel libro -. Ma è proprio in quei momenti che dobbiamo ricordare che ogni giorno è una nuova opportunità per rinascere, per ritrovare noi stessi, per scoprire che la vita, nonostante tutto, è un dono prezioso”.
Durante la serata del 31 gennaio, che vedrà la partecipazione di diversi ospiti, sono previsti intermezzi musicali, una sessione di firma copie e, al termine dell’incontro, un rinfresco. “Questo libro rappresenta un’anteprima di quello che ho in mente e che ho già iniziato: un nuovo volume nel quale racconto ogni aspetto della mia malattia: prima, durante e dopo. La scelta di presentare il libro a Oschiri – dice Giovanni Putzu – non è casuale. È un omaggio alla mia comunità, che mi ha sempre sostenuto e che continua a essere una fonte di ispirazione e forza”.