OLBIA. Un serpentone colorato formato da oltre mille bambini di 86 squadre dilettantistiche proventi dal resto dell’Isola, dalla Penisola e anche dalla Corsica ha invaso corso Umberto. I baby calciatori, accompagnati da allenatori e famiglie, hanno sfilato per il centro città sventolando le bandiere delle proprie squadre e inneggiando ai propri colori.
Un clima di festa che ha segnato l’inizio del Primo Trofeo Città di Olbia, organizzato dalla Olbia 1905 Academy con il patrocinio del comune di Olbia e della Regione Sardegna. “Oggi abbiamo avuto un risultato fantastico – ha dichiarato Gianni Spanu, presidente dell’Olbia Academy e organizzatore del Trofeo -. Vedere tanti bambini e genitori per le vie del centro è stato meraviglioso. Ci inorgoglisce aver realizzato una manifestazione sportiva che ha come protagonisti giovanissimi calciatori”.
“È la prima edizione e ci aspettiamo vada tutto bene – hanno detto Giuseppe Mirisola e Luca Pirronti, anche loro impegnati nell’organizzazione dell’evento -. Cercheremo di mettercela tutta per fare in modo che sia un successo”.
Presenti anche il sindaco di Olbia Settimo Nizzi e l’assessore ai Grandi Eventi Marco Balata. “Dove ci sono i bambini c’è gioia e felicità – ha detto Balata -. Questo è un progetto che parte da lontano. Abbiamo preso come esempio un grande torneo di calcio che si svolge a Verona decidendo di replicarlo nella nostra città. Il successo di oggi è sotto gli occhi di tutti e dobbiamo ragionare sul fatto che attraverso lo sport si può creare turismo e indotto, e si possono trasmettere sani valori”.
Le gare, alle quali partecipano anche 12 squadre professioniste, coinvolgono le categorie primi calci, pulcini ed esordienti. Prenderanno il via ufficialmente sabato 4 maggio allo stadio Bruno Nespoli e al Geovillage, e nel campo comunale di Golfo Aranci. A seguire sono previste le premiazioni. Si continua domenica 5 maggio con le fasi finali al campo di Loiri Porto San Paolo mentre la finalissima esordienti si disputerà al Bruno Nespoli di Olbia.