• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • ✅ Elezioni Olbia 2021
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Olbia vecchia rivive nelle incisioni di Vittorio De Rosas

21 Aprile 2015 ore 9:59 di Marella Giovannelli   

Olbia vecchia rivive nelle incisioni di Vittorio De Rosas, nato nel 1938 a Terranova, in via Romana, e cresciuto tra San Simplicio e il Corso. Utilizza da vero maestro le diverse tecniche che vanno dalla xilografia all'acquaforte, dalla maniera nera alla vernice molle, dalla punta secca all'acquatinta. In una monografia, intitolata “Segni nel tempo”, pubblicata nel 1993,  si  Leggi tutto

Gli olbiesi in spiaggia al Padrongianus e altri ricordi di una pioniera dei bagni di mare

1 Febbraio 2021 ore 0:10 di Marella Giovannelli   

Si è spenta all'età di 91 anni, Giovanna Fiorentino Roccaforte, insegnante elementare tra i personaggi più celebri della città di Olbia del dopoguerra. A Giovanna Fiorentino Roych, vedova Roccaforte, insignita della medaglia d'oro, Olbianova aveva dedicato uno speciale curato da Marella Giovannelli il 15 aprile del 2015. Ve lo riproponiamo integralmente:  Leggi tutto

Un inedito Pietro Mennea golfista nel ricordo dolceamaro di un amico olbiese

30 Marzo 2015 ore 22:00 di Marella Giovannelli   

Pietro Mennea aveva molti amici sardi e amava trascorrere le sue vacanze a Pittulongu dove, una decina di anni fa aveva acquistato una casa. "La Freccia del Sud", fiction con record di ascolti, andata in onda lo scorso fine settimana, ha riacceso un ricordo intenso, venato di amarezza, nel giornalista olbiese Momo Mugano che, nella sua lunga carriera di cronista sportivo, ha  Leggi tutto

Alisarda. I ricordi di un pioniere-testimone: Franco Di Mattei

28 Marzo 2015 ore 23:00 di Marella Giovannelli   

"Sono entrato in Alisarda, praticamente quando è nata; la proposta mi fu fatta direttamente dal principe Aga Khan e questa bellissima esperienza, durata 29 anni, prima come tecnico aeronautico e poi come pilota, iniziò in modo imprevisto e singolare". Il racconto di Franco Di Mattei, nato a Roma nel 1935 e residente ad Olbia con la moglie Rina Sanna,  Leggi tutto

“Momo” Mugano: dalla Via Crucis al contrabbando di formaggio. I ricordi di un viaggiatore terranovese

22 Marzo 2015 ore 11:26 di Marella Giovannelli   

Un articolo può risvegliare ricordi e far rivivere emozioni che, pur essendo personali, riguardano il passato di un'intera comunità. E' quello che è successo al terranovese Settimo "Momo" Mugano mentre leggeva in questa testata una descrizione, risalente al 1956, del viaggio in nave e dell'approdo all'Isola Bianca. Il primo flashback di Mugano, che ha alle spalle una lunga  Leggi tutto

Luglio 1956: dal viaggio in nave all’approdo ad Olbia tra descrizioni ed emozioni

13 Marzo 2015 ore 8:12 di Marella Giovannelli   

La stagione crocieristica è già iniziata e quest'anno saranno più di 220 mila i turisti che sbarcheranno all'Isola Bianca di Olbia. Per ritrovare descrizioni, suggestioni ed atmosfere ormai lontane, ma legate allo stesso approdo, vi proponiamo lo stralcio di un articolo emozionante, firmato dal giornalista-scrittore Gigi Ghirotti, pubblicato il 6 luglio 1956 sulla Stampa di  Leggi tutto

Olbia 1962. Il principe Karim in visita al Municipio

1 Marzo 2015 ore 18:52 di Marella Giovannelli   

In un breve ma bellissimo filmato dell'Archivio Storico Luce, girato nella primavera del 1962, si vede il giovane ed entusiasta principe Karim Aga Khan, sui terreni dove sta per nascere la Costa Smeralda, "la regina delle villeggiature". Tre mesi prima, il Capo degli Ismaeliti aveva illustrato il suo progetto turistico a Olbia. Le foto, pubblicate in copertina e in fondo  Leggi tutto

Olbia devastata dai bombardamenti nella toccante descrizione dell’inviato della Stampa

20 Febbraio 2015 ore 19:50 di Marella Giovannelli   

Alle condizioni disastrose di Olbia, devastata dai bombardamenti del 14 maggio (il primo di una drammatica serie che si concluse a luglio), dedicò una parte del suo articolo l'inviato della Stampa di Torino, Mario Bassi. Il pezzo, intitolato "Tra la gente sarda martoriata dalla barbarie nemica", è del primo giugno 1943. Questo è lo stralcio riguardante la nostra città dove i  Leggi tutto

Salvatore Piras “Buttiglione”: calciatore e bagnino negli anni Cinquanta a Olbia

14 Febbraio 2015 ore 19:27 di Marella Giovannelli   

Una vecchia foto fa capolino dalla preziosa collezione di Francesco Sotgiu e ci riporta ai primi anni Cinquanta, sulla spiaggia di Mogadiscio che, a quei tempi, era ancora frequentata da molti olbiesi. A capeggiare la fila di donne e bambini è Salvatore Piras, nato a Terranova nel 1931 e morto a La Caletta di Siniscola il 4 settembre 2014. In quel periodo il giovane Piras, noto  Leggi tutto

Il duello western tra Maiodda e Cannone nel prepartita Olbia-Latina del 1968

5 Febbraio 2015 ore 20:06 di Marella Giovannelli   

Oggi ha 88 anni e una memoria ancora di ferro: Mario Degortes , noto "Maiodda", ricorda ogni momento del duello in perfetto stile western che lo vide contrapposto all'indimenticabile Nino "Cannone" sul campo "Bruno Nespoli" a Olbia. Entrambi accaniti tifosi avevano voluto anticipare, nel modo più scenografico possibile, il finale (da thriller a tutti gli effetti) del campionato  Leggi tutto

Gli anni d’oro del carnevale olbiese

30 Gennaio 2015 ore 22:50 di Marella Giovannelli   

Il Carnevale olbiese (Su Carrasegare olbiesu) è anche la storia di una tradizione andata "in letargo" per una quindicina d'anni e felicemente riportata all'antico splendore grazie alla passione e al contagioso entusiasmo dell'Associazione "Amici del Carnevale olbiese", costituita nel 2001. In una foto particolarmente significativa, pubblicata nella gallery in fondo  Leggi tutto

Mario Cervo: maestro di cultura, di vita e di sport

25 Gennaio 2015 ore 14:44 di Marella Giovannelli   

"Per motivi di studio sono alla ricerca dei seguenti vostri dischi contenenti brani di folclore sardo": questo era solitamente l'inizio delle innumerevoli lettere inviate in tutto il mondo dall'olbiese Mario Cervo, eccezionale figura di musicologo e appassionato collezionista dei canti e dei suoni tradizionali della Sardegna. Mario Cervo, nato il 27 agosto del 1929 in quella  Leggi tutto

Annetta Spano, l’usignolo di Terranova: un’artista raffinata e popolare

18 Gennaio 2015 ore 10:07 di Marella Giovannelli   

Annetta Spano, nata il 15 febbraio I9I9 a Olbia, da Leonardo e Maria Rosa Meloni, era conosciuta come "l'usignolo di Terranova". La sua voce aveva incantato principi e principesse, poeti e gerarchi oltre al pubblico entusiasta che l'ascoltava in teatro o alla radio. Giovanni Perria, studioso delle tradizioni popolari e, in particolare, del canto a chitarra, l'ha definita  Leggi tutto

Serafino Spiggia: da pastore a maestro, scrittore, attore e non solo

10 Gennaio 2015 ore 12:39 di Marella Giovannelli   

Serafino Spiggia, nato ad Orgosolo nel 1924, secondo di undici figli, è morto il 21 gennaio 2010 a Olbia dove si era stabilito sin dai primi anni Sessanta. Ha lasciato segni importanti come maestro, scrittore, poeta, apicoltore, studioso delle tradizioni popolari e attore. Nel filmato in fondo all'articolo potrete riascoltarlo mentre interpreta una delle sue poesie. Le sue  Leggi tutto

Pietro Tamponi: il volto ritrovato dell’archeologo vissuto nella villa di via Principe Umberto a Olbia

4 Gennaio 2015 ore 22:03 di Marella Giovannelli   

Per scoprire il volto dell'archeologo e ispettore d'antichità Pietro Tamponi siamo andati a trovare il pronipote Giannello nella villa della famiglia Tamponi, originaria di Tempio e trasferita nell'Ottocento a Terranova, l'attuale Olbia. Dell'illustre antenato non esistono foto ma solo un ritratto. E' custodito nella splendida dimora ottocentesca, edificata dal fratello più  Leggi tutto

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix