OLBIA. Un cortometraggio realizzato in sole 48 ore su un tema estratto a sorte e con dettagli svelati poco prima che venisse azionato il timer. “Vegetales”, genere muto/revenge, è il primo corto del 27enne Daniele Piredda e una delle cento pellicole selezionate al “48th Film Festival” di Roma.
“Non abbiamo vinto – dichiara Piredda che nella capitale ha studiato regia e fotografia all’Accademia di Cinema e Televisione Griffith – ma per noi è già una grandissima soddisfazione aver partecipato. È il primo corto che dirigo e nelle diverse fasi del processo lavorativo ho avuto la fortuna di essere supportato da tanti colleghi nonché amici”.
Girato a Marechiaro, vicino Anzio, “Vegetales” parla di Ludovico Lanfranchi e dell’ossessione per la sua piantina. “La cura in modo maniacale – dice il regista -, tanto da prenderci il caffè assieme. Questa ossessività avrà risvolti discutibili a metà del corto ma preferisco non aggiungere altro perché ne rovinerei l’esperienza visiva”.
Per la sua realizzazione il 27enne è partito dai dettagli imposti dal Festival: il nome del protagonista e la professione (botanico), l’oggetto (mattone) e una frase da inserire (“voglio dormire”).
“Il cortometraggio lascia allo spettatore molteplici chiavi di lettura. Un sacco di gente ha dato la sua opinione, a parer mio validissima. E mi piace che le persone lo interpretino in modi totalmente stravaganti”.
Daniele Piredda, musicista dei Dohlmen e bassista di Tore Nieddu, si è avvicinato al cinema intorno ai 14 anni. “Facevo un corso a Porto San Paolo, dove sono nato, organizzato dal Festival del Cinema Tavolara. In quel periodo, però, la musica ha preso il sopravvento. Mi sono riavvicinato al grande schermo verso i 17 anni dopo la visione di 2001 Odissea nello spazio di Stanley Kubrick: fu per me una sorta di epifania.
Mi piacerebbe realizzare altri prodotti più legati ai generi splatter, horror e grottesco di cui sono appassionato – sottolinea il giovane -. Ho già scritto un po’ di cose nuove e attendo tempi più maturi”. Di seguito “Vegetales” di Daniele Piredda ▼
Fabrizio Cappiello: attore, sceneggiatura
Mauro Rotelli: attore
Ambretta Guerra: segretaria di edizione, sceneggiatura
Riccardo Corradini: sceneggiatura
Matteo Cimino: sceneggiatura
Alexia Ciaccio: direttrice di produzione, aiuto operatore
Tobia Gaspari: direttore della fotografia, colorist
Filippo Giovannelli: montaggio
Dalila Simona Doro Mulargia: aiuto regia
Andrea Starvaggi: operatore camera, sceneggiatura
Emanuele Mazzaglia: assistente operatore
Anna Flore: elettricista, scenografia e make-up
Luca Fiammengo: assistente al montaggio, data manager