OLBIA. Si svolgerà il prossimo fine settimana, sabato 27 e domenica 28 maggio, la festa in onore di Nostra Signora di Cabu Abbas.
L’evento è organizzato dal comitato dei festeggiamenti di Cabu Abbas, capeggiato dallo storico presidente Mario Spano Pupo, con il patrocinio del comune di Olbia. Previsti appuntamenti religiosi e laici.
In questa edizione della festa ritornano i panini con i polpi. Il Comitato continua a portare avanti l’antica tradizione di accollarsi in toto le spese sensibilmente aumentate negli ultimi anni per via di un costo crescente della materia prima. A questo proposito, anche se lo stesso Comitato non si è mai pronunciato in merito, sarebbe importante sostenere la festa anche con una piccola offerta al momento della distribuzione dei panini. Di seguito il programma completo:
Sabato 27 maggio
- Ore 16:00 – ritiro delle Bandiere, con partenza da casa del socio Paolo Spano, in via Ruanda n° 9 (Zona Industriale) per proseguire in processione per la chiesadi Nostra Signora di Cabu Abbas
- Ore 17:30 – vespri, officiati da padre Gianfranco Zintu. Seguirà un rinfresco a base di dolci e bibite.
- Ore 20:00 – cena a base di cozze alla marinara e panini con pulpedda, il tutto annaffiato con del buon vino.Serata danzante con la Fisarmonica di Quirico Bacciu
Domenica 28 maggio
- Ore 11:30 – santa Messa officiata da padre Gianfranco Zintu. Seguirà la processione accompagnata dalla banda musicale Felicino Mibelli di Olbia e la 39ª Sagra delle cozze Pinuccio Degortes
- Ore 13:30 – pranzo a base di gnocchetti al sugo, cozze alla marinara e panini con pulpedda
- Ore 18:00 – Serata danzante con il gruppo Il volo e merenda con panino ai polpi.
Durante la manifestazione, il comitato offrirà alla popolazione bibite, dolci, panini con polpi e salumi vari.