OLBIA 26 giugno 2025 – Telefonate sospette e richieste di dati sensibili mascherati da comunicazioni ufficiali. È l’allarme lanciato dal comune di Olbia dopo aver ricevuto diverse segnalazioni su una possibile tentata truffa ai danni delle aziende fornitrici dell’ente pubblico.
Secondo le testimonianze raccolte, persone non identificate si stanno spacciando per dipendenti del municipio olbiese, contattando telefonicamente i fornitori con una strategia ben precisa. I malintenzionati affermano che i codici meccanografici utilizzati per i pagamenti sarebbero errati e sollecitano con insistenza la comunicazione di dati riservati.
Il meccanismo della truffa appare rodato: i finti funzionari spingono le vittime a fornire informazioni sensibili che potrebbero essere utilizzate per scopi illeciti.
L’amministrazione comunale ha immediatamente diramato un avviso pubblico per mettere in guardia cittadini e aziende. “Esortiamo gli utenti che dovessero essere contattati secondo questa modalità a diffidare dal dare informazioni e dall’effettuare qualunque tipo di operazione” si legge nella comunicazione ufficiale.
Per ogni chiarimento o necessità, il comune di Olbia ricorda che i canali ufficiali sono reperibili esclusivamente sul sito www.comune.olbia.ot.it. In caso di dubbi sulla veridicità di una comunicazione, è sempre consigliabile ricontattare direttamente gli uffici attraverso i recapiti ufficiali prima di fornire qualsiasi dato.