OLBIA. Va in archivio l’edizione 2023 del Trofeo due Golfi. La regata è stata dedicata quest’anno dedicata a Bepi Carlini, geniale imprenditore olbiese fondatore della Novamarine e apprezzato manager della nautica mondiale.
Venticinque le imbarcazioni in acqua che si sono affrontate in una regata costiera di circa dodici miglia. Una regata che ha messo particolarmente in luce le qualità tecniche e tattiche degli equipaggi per effetto del vento debole e di direzione variabile che ha sofffiato lungo il percorso con partenza dal Golfo di Cugnana ed arrivo in quello di Olbia, come da tradizione.
La classica di fine stagione viene storicamente organizzata dal Circolo Nautico Olbia in collaborazione con lo Yacht Club Porto Rotondo e con il supporto della Marina di Porto Rotondo.
A vincere l’edizione 2023 è stato l’ X-4.3 “Loky”, di Giancarlo Campus del Circolo Nautico Olbia, che oltre ad essersi classificato al primo posto nella classe Crociera è stato il primo a tagliare il traguardo in tempo reale. Un risultato che gli ha consentito di aggiudicarsi il prestigioso Trofeo Challenge.
Al secondo posto della Classe Crociera il First 31.7 “Robeljò” di Edoardo Vivarelli (Circolo Nautico Olbia) e sul terzo gradino del podio “Durlindana” X-512 di Orio Terrosu (Circolo Nautico Olbia). Massimo Giagheddu (Lega Navale Olbia) con la sua “Lucciola” si è invece aggiudicato il primato nella classe Vele Bianche davanti a “Bernie” di Peppino Rossi (Circolo Diportisti Olbiesi).
Premiati anche gli equipaggi dell’associazione Villa Chiara, cooperativa olbiese che opera al servizio della disabilità e del disagio, che hanno partecipato alla regata grazie al progetto di inclusione sociale “Vita da aMare”. I ragazzi sono stati coordinati da Maria Antonietta Cossu, presidente della Commissione Servizi Sociali del comune di Olbia.