OLBIA. Traffico in tilt e intervento della Polizia Locale. Via Venezia-Tridentina è stata teatro di tre incidenti stradali in meno di quindici minuti, causando gravi disagi alla circolazione. Gli scontri, verificatisi intorno alle 19:00, sarebbero stati provocati dal disorientamento degli automobilisti causato dall’assenza di segnaletica orizzontale combinata con la scarsa visibilità dopo il tramonto.
Il primo episodio, il più serio, si è verificato all’incrocio con via Apulia e ha coinvolto una BMW e una Ford, con il ferimento di tre persone. I feriti sono stati trasportati all’ospedale di Olbia dalle ambulanze del 118 per accertamenti. Sul luogo sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale per effettuare i rilievi e coordinare il traffico.
Il secondo e il terzo incidente sono avvenuti poco dopo, entrambi all’intersezione con via Val D’Aosta. In queste circostanze non si sono registrati feriti ma solo danni ai veicoli.
La principale causa dei tre sinistri è stata individuata nella mancata osservanza degli Stop che i conducenti hanno attribuito all’assenza di indicazioni sull’asfalto. La recente asfaltatura di via Venezia-Tridentina, priva di tracciatura orizzontale, lascia come unico riferimento la segnaletica verticale, considerata insufficiente per garantire la sicurezza, soprattutto durante le ore serali e in condizioni di scarsa illuminazione.
I residenti della via, che in alcuni tratti presenta anche divieti d’accesso, hanno manifestato la loro preoccupazione: “Da quando la strada è stata riasfaltata, la sera al buio c’è il caos. Chi non conosce la zona non riesce a vedere gli Stop e non nota i cartelli sui pali. Speriamo che si intervenga al più presto, perché senza le tracciature e con l’illuminazione scarsa capita di non accorgersi dei cartelli e delle vie laterali”.