OLBIA. Prosegue in città il programma di eventi organizzato dall’associazione culturale Sas Janas, nell’ambito del progetto educativo “La Bottega dell’Arte”, finanziato dal comune di Olbia. Oggi, 28 dicembre, dalle 17:30 Corso Umberto ospiterà la parata spettacolo “Stelle d’Inchiostro” della compagnia Shedan Fire Theatre. Un suggestivo viaggio che rilegge la mitologia greca in chiave contemporanea.
Lo spettacolo racconta la storia di un astronomo, abile nel creare mappe stellari, che, dal suo osservatorio, trasporta il pubblico nel mondo dei miti antichi. Tra i protagonisti figurano Pandora, Artemide e le tre sorelle del Tempo, in un’atmosfera surreale fatta di luce, movimento e narrazione.
Gli eventi hanno preso il via il 20 dicembre con il Bubble Street Circus di Juriy Longhi e i suoi numeri di equilibrismo su corda molle. Il 23 dicembre la compagnia Parolabianca ha incantato i passanti con la performance “Purple Wings”, regalando un momento di pura poesia visiva. Il 26 dicembre, piazza Crispi ha ospitato un appuntamento dedicato ai “Giochi di una volta”, un’occasione per riscoprire i divertimenti del passato e creare un ponte tra generazioni.
Domani, 29 dicembre, gli appuntamenti continuano in piazza Regina Margherita con lo spettacolo “Clown Vola” della Compagnia Parapluie. Dalle 17:30 il pubblico potrà assistere a un evento divertente, fatto di gag clownesche, giocoleria e acrobazie, pensato per coinvolgere grandi e piccoli.
La programmazione, curata dalla direttrice artistica Federica Catasta, proseguirà fino all’Epifania, offrendo agli studenti della città un’importante esperienza formativa grazie al progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), che li avvicina al mondo delle arti e dello spettacolo.