Questa mattina, nella sede della CGIL, presenti i segretari Luisa Di Lorenzo (CGIL) , Mirko Idili (CISL), Daniel Deiana (UIL), e i rappresentanti dell’Avis Olbia, il presidente Gavino Murrighile e il presidente onorario Agostino Chiaffitella, è stato illustrato il progetto “Sambene e Tribagliu”, (Sangue e Lavoro).
L’accordo nasce dall’idea di avvicinare il mondo del lavoro all’emergenza sangue che affligge la Sardegna e la Gallura in particolare.
I sindacati, in modo concreto, promuoveranno e incentiveranno la donazione di sangue con opere di sensibilizzazione nei confronti degli iscritti e le loro famiglie, e fisseranno date periodiche per la raccolta con l’autoemoteca mobile presso le sedi dei tre sindacati galluresi o in luoghi che verranno individuati volta per volta. In questa prima fase è stato stabilito quanto segue:
- In occasione della manifestazione “Insieme per la Sanità gallurese” di domani, sabato 17 settembre, che terminerà nel piazzale dell’Ospedale Giovanni Paolo II, si potrà donare al Centro Trasfusionale.
- Lunedì 19 settembre, in via Del Piave, davanti alla sede della CGIL si effettuerà una raccolta straordinaria con l’autoemoteca.
“Noi dell’Avis – scrive il presidente Murrighile – siamo fieri di partecipare a questo innovativo e straordinario progetto, sposato dal sindacato e nato grazie al pragmatismo e all’entusiasmo di dirigenti sindacali illuminati e sensibili a tutte le criticità del territorio”.
Avis ricorda che tutti i donatori potranno usufruire gratuitamente degli esami ematici e, a richiesta, di un ecocardiogramma, presso il Mater Olbia.