★VIDEO★ Olbia ha sciolto il voto a San Simplicio, primo vescovo e martire della Sardegna, in una giornata densa di spiritualità, emozione e senso di appartenenza. Giovedì 15 maggio, malgrado la data infrasettimanale, un folto pubblico ha seguito con devozione la processione del santo lungo le vie della città.
Partita dalla basilica dell’XI secolo, la statua di San Simplicio, sorretta dagli uomini del Gruppo Folk Olbiese, ha attraversato Olbia per farvi ritorno dopo la consueta benedizione impartita dal vescovo Roberto Fornaciari. Un tripudio di petali di fiori ha accompagnato il passaggio del corteo, mentre ai balconi sventolavano lenzuola bianche in segno di festa.
Davanti al municipio, i Vigili del fuoco hanno reso il tradizionale omaggio con una cascata di petali al transito del santo. Poco dopo, il Coro di Loiri ha intonato il canto per San Simplicio, rendendo ancora più solenne l’atmosfera.
Dietro la statua, le autorità militari e civili: il sindaco Settimo Nizzi, il presidente del comitato festeggiamenti Giovanni Varrucciu e i rappresentanti dei comuni della Gallura.
La giornata dedicata al patrono era iniziata prima dell’alba con la diana eseguita dalla banda musicale Felicino Mibelli di Olbia. La messa solenne, inizialmente prevista all’aperto, è stata celebrata all’interno della chiesa a causa del maltempo. Alle 18:00 ha preso il via la processione, momento centrale della ricorrenza. Di seguito il video: