OLBIA. Dopo due anni di pandemia riprende in città l’appuntamento col cuore, l’evento che riunisce i medici di medicina generale, gli ospedalieri e gli specialisti in cardiologia, diabetologia, nefrologia, pneumologia, nutrizione, infermieri e farmacisti. Obiettivo: divulgare le nuove conoscenze, migliorare la ricerca clinica, formare ed educare, individuare modelli organizzativi evidence-based e promuovere la formazione di una rete tra territorio ed ospedale. Il titolo: “Le peculiarità dello scompenso cardiaco nella pratica quotidiana“.
L’evento organizzato dal responsabile scientifico il cardiologo Gianluca Sanna si terrà il 27 e il 28 maggio al Meeting & Business Center dell’Aeroporto di Olbia col patrocinio della ASL Gallura, l’Università di Sassari e la Regione Sardegna.
Parteciperanno Pietro Pirina (Istituto delle malattie polmonari dell’Università di Sassari), Roberto Pola (Dipartimento di Medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore), Stefano Radicchia (Direttore Medicina di Gubbio), Daniela Trabattoni (Responsabile U.O. Cardiologia Invasiva 3 e responsabile Monzino Women), Giancarlo Tonolo (responsabile della diabetologia di Olbia), i medici di medicina generale, Antonello Muscas, Massimo Putzu, Giuseppe Satta, gli specialisti Maria Antonietta Sanna, Giorgio Chiarelli, Nadia Sanna, Ilario Carta, Luisa Selis, Giorgio Locci, Pierluigi Merella, Antonello Carboni, Mara Piccoli e Mauro Pisano e i farmacisti Salvatore D’Angelo e Barbara Forzinetti.
L’argomento trattato verterà principalmente sullo scompenso cardiaco che è la prima causa di ricovero in ambiente ospedaliero e rappresenta una delle malattie croniche più invalidanti e col più alto impatto economico nel mondo occidentale.
La seconda giornata verterà invece su argomenti relativi al valore della comunicazione con Mario Mocci, del sentimento Fabrizio Demaria, gli aspetti legali Luca Fischetti, sui pazienti fragili, politrattati, sulla medicine di genere e di sesso e sulla medicina alternativa fino al complesso quadro clinico del paziente oltre la malattia.