OLBIA. Si è svolta questa mattina, giovedì 10 febbraio, in piazza Ennio Roych, la commemorazione delle vittime delle Foibe, in occasione della Giornata del Ricordo. L’evento è stato organizzato dall’associazione Olbia nel Cuore, presieduta da Marco Buioni, con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
Dopo la benedizione di Don Gianni Satta, parroco di San Paolo Apostolo, Buioni ha rivolto un pensiero a Maria Grazia Defilippi, scomparsa nel 2021, e ha espresso la volontà di portare avanti l’iniziativa anche in futuro: “L’obiettivo è che questa commemorazione non si fermi qui ma possa proseguire nel tempo con altri progetti”.
L’assessora alla Cultura del comune di Olbia Sabrina Serra ha evidenziato l’importanza di preservare la memoria storica, sottolineando il valore di un percorso condiviso tra la Giornata della Memoria e la Giornata del Ricordo: “Commemorare insieme queste due ricorrenze significa riconoscere le sofferenze di tante persone e trasmettere ai giovani una memoria condivisa. È essenziale che le nuove generazioni conoscano il passato per comprenderne il valore e non dimenticare”.
Il senatore Giovanni Satta ha ricordato come per cinquant’anni la tragedia sia stata dimenticata. “Parliamo di una dramma di dimensioni impressionanti: tra settemila e undicimila morti, e tremila deportati – ha detto Satta -. Dobbiamo sanare un torto fatto ai morti dimenticati per motivi ideologici”.
Alla cerimonia hanno preso parte anche l’assessore al Bilancio Alessandro Fiorentino, diversi amministratori locali, il comandante della Polizia Locale Giovanni Mannoni, il tenente dei Carabinieri Loris Coppola, il tenente della Guardia di Finanza Graziano Degli Angeli, e alcuni rappresentanti della politica locale.