OLBIA. Il comune di Olbia crede sempre di più nel Red Valley al punto da ipotizzare un’area ad hoc per l’evento, magari non troppo distante dall’attuale.
LA LOCATION. Secondo quanto ha riferito il sindaco Settimo Nizzi durante la conferenza stampa di questa mattina nella quale è stata annunciata la presenza di Macklemore all’edizione 2024 del Festival, questa potrebbe essere una delle ultime edizioni del Red Valley all’Olbia Arena. Il Comune infatti sarebbe orientato a individuare un’area di sua proprietà pensata per accogliere questo e altri eventi.
“Stiamo seriamente pensando all’acquisizione di un’area a titolo definitivo in cui la manifestazione e tante altre potranno essere realizzate – ha dichiarato Settimo Nizzi che non ha voluto sbilanciarsi sulla location -. Siamo orientati verso un adeguato appezzamento di terreno di proprietà del comune di Olbia. L’impegno dell’amministrazione comunale è quello di dare una casa definitiva ai grandi eventi che verranno organizzati in futuro”.
GLI ARTISTI. Il Festival diventa sempre più internazionale e l’organizzatore Luca Usai (Magma Events) si dice soddisfatto dei primi traguardi raggiunti. “Il lavoro fatto quest’anno è superiore rispetto allo scorso anno – ha detto Usai -. Nelle prossime settimane annunceremo due nuovi dj e poi, tra la metà e la fine di maggio, daremo gli ultimi dieci nomi. Macklemore è un artista internazionale e il nostro obiettivo è arrivare a nomi sempre più importanti costruendo un percorso di artisti internazionali. Siamo partiti da artisti di medio alto livello come i Black Eyed Peas per arrivare a quelli di altissimo livello. Deve essere un processo graduale che consenta, magari tra il 2025 e il 2026, di portare Ultimo e Vasco Rossi. La forza del Festival è riuscire ad arrivare a cantanti di questo calibro”.
OLBIA SICURA. Nel suo intervento in conferenza l’assessore ai Grandi Eventi Marco Balata, forse riferendosi all’opposizione, ha dichiarato che “Olbia viene scelta ancora per questo evento perché, a differenza di quello che sostiene chi continua a denigrare questa città, è accogliente, sicura e pulita. Tutti noi dovremmo essere orgogliosi di ospitare manifestazioni del genere che danno grande visibilità in tutto il mondo alla nostra città”.
RESIDENTI. Ancora una volta gli organizzatori hanno pensato a un’iniziativa che consenta ai residenti a Olbia di partecipare al Red Valley a condizioni agevolate. A partire dal 30 aprile e fino al 26 maggio sarà infatti possibile acquistare i biglietti per il Festival a un prezzo scontato (tra il 10 e il 15 per cento a seconda della serata) dal lunedì al venerdì (tranne il Primo Maggio), dalle 15:00 alle 19:00, e il sabato e la domenica dalle 16:00 alle 19:00 presso l’ufficio turistico di via Dante.
“Quest’anno abbiamo cambiato politica – ha detto il direttore generale di Aspo, Massimo Putzu, presente all’incontro -. L’anno scorso i biglietti potevano essere acquistati in due giorni e ora abbiamo deciso di allargare il periodo nel quale poterli comprare. Inoltre, rispetto al 2023, i ticket per gli olbiesi sono di più”.