OLBIA. Questa mattina, la nave da crociera MSC Orchestra, in arrivo da Cannes, ha cancellato la sosta a Olbia a causa del vento che sta colpendo la costa gallurese. Al momento non ci sono conferme ufficiali riguardo le voci trapelate da ambienti portuali, secondo le quali il gigante dei mari avrebbe evitato di entrare nelle acque dell’Isola Bianca a causa dell’insufficiente numero di rimorchiatori, necessari a garantire la sicurezza sia della geografia portuale ma anche della nave stessa.
Effettivamente, a Olbia è operativo un unico rimorchiatore, gestito dalla divisione di Moby, la cui concessione in appalto prevede un solo mezzo attivo. Il problema, però, riguarda i tonnellaggi e le dimensioni delle nuove navi, comprese quelle del gruppo Onorato “Fantasy” e “Legacy”, che in condizioni di vento come quelle odierne richiederebbero standard di sicurezza decisamente più elevati. A cominciare dalla presenza di almeno due rimorchiatori.
Pertanto, non è per nulla peregrina l’ipotesi che il comandante della MSC Orchestra, di fronte a condizioni meteorologiche avverse, potrebbe aver deciso di evitare lo scalo gallurese perchè non sarebbe in grado di garantire adeguate condizioni di sicurezza, sia in ingresso che in uscita.
Il fatto certo, al momento, lo racconta la mappa (in basso) che traccia la navigazione della nave: la rotta inizialmente prevista verso Olbia è stata deviata direttamente verso Genova. Questa decisione di MSC comporta un significativo danno economico per l’intera filiera del trasporto marittimo, dagli ormeggi in banchina passando per la presenza di migliaia di turisti in città, fino alle escursioni guidate nel territorio. Tutto cancellato per il vento o per disservizio?