OLBIA. Mentre a Olbia si discute in Direzione Marittima sulla necessità di dotare il porto di due rimorchiatori attivi per scongiurare la possibilità che le navi da crociera girino al largo in caso di maestrale non troppo forte, il gruppo Moby si appresterebbe a cedere a MSC anche il ramo rimorchiatori.
La notizia recentemente diffusa dal quotidiano online del trasporto marittimo Shipping Italy evidenzia come l’operazione sia consequenziale alla cessione al gruppo svizzero dei due traghetti Sharden e Moby Vinci che andrebbe a saldare il prestito ricevuto dal gruppo Onorato di 315 milioni di euro.
L’atto costitutivo della nuova Rimorchiatori Sardi Srl, con sede a Milano, sembrerebbe sia stata sottoscritta da Achille Onorato con il 100% del capitale, per conferirvi l’intera Divisione Rimorchiatori.
Questa, si legge nel relativo verbale d’assemblea, “esercita da oltre 50 anni con affidabilità nei porti di Cagliari, Olbia, Oristano, Arbatax, Porto Torres, Sarroch, Portovesme, Portoscuso, Sant’Antioco e rada del Golfo di Palmas”.
Resta da chiarire – si legge infine nell’articolo – quale sia il valore della divisione rimorchiatori concordato con il creditore (e socio, detenendo Msc il 49% del capitale di Moby), anche alla luce dell’imminente scadenza della concessione del servizio nei porti della parte meridionale dell’isola, e attraverso quale società Msc assumerà il controllo di Rimorchiatori Sardi, stante il no comment della principale indiziata, vale a dire Rimorchiatori Mediterranei.