OLBIA. Rispetto allo scorso anno, il mese di gennaio 2025 inizia con maggiore variabilità e moderata ventilazione prevalentemente dai quadranti occidentali e settentrionali. La grande onda di alta pressione questa volta andrà a raggiungere la penisola scandinava creando i presupposti per un ingresso di aria fredda continentale che si andrà ad insinuare verso sud fino a raggiungere il Mediterraneo e la Sardegna nei prossimi giorni.
Venerdì 10 gennaio. La formazione di un area di bassa pressione sulla nostra Penisola favorisce un incremento del vento occidentale sul nord Sardegna. Previsti oltre 20 nodi per tutta la giornata con raffiche vicine ai 40 sui rilievi e le coste esposte.
Sabato 11. Vento in calo sempre da ponente. In serata potrà verificarsi qualche sporadica pioggia. Temperature stabili.
Domenica 12. Vento in aumento in rotazione dai quadranti settentrionali. La configurazione del vortice di bassa pressione in spostamento verso il nord Africa sarà all’origine di un cambiamento del tempo con forte tramontana fredda che inevitabilmente porterà ad un abbassamento delle temperature. Variabilità anche per l’inizio della prossima settimana.