OLBIA. Si chiude con successo il giorno tre del Red Valley. Una serata attesissima e sold out da tempo che ha visto protagonisti Sfera Ebbasta e i Black Eyed Peas, con 26mila persone (massima capienza dell’OlbiaArena) a godersi uno spettacolo unico.
Dopo gli artisti di casa Solosophia e I Tristi, si sono alternati sul palco Dodoj, la rivelazione di Amici Angelina Mango, Damianito, Diss Gacha, Il Tre, Gaia, Mara Sattei e Room9.
Intorno alle 23:30 si è esibita la prima stella della serata tre, Sfera Ebbasta. Il “trap boy”, sul palco per oltre un’ora, ha dimostrato grande presenza scenica e carisma, interagendo con i fan tra un pezzo e l’altro. “Sono davvero contento che siate con me questa sera – ha detto Sfera ai fan -. Questa è l’ultima data del mio tour ed è un onore chiudere in Sardegna davanti a così tanta gente”.
Ha portato sul palco, tra le altre, “Tik tok”, “Cupido” e poi “M’manc”, “Bang bang”, “Notte”, e ancora “Sciroppo”, “Tran tran”, “Ricchi per sempre”, “Hoe” , “Mamma mia” e “Cookies N’ cream”, quest’ultima insieme ad Anna che sul palco olbiese ha compiuto i suoi primi vent’anni. Un compleanno indimenticabile.
Con un pubblico letteralmente “On fire” (come il titolo del suo brano con Emis Killa), Sfera ha coinvolto l’intera OlbiaArena fino alle ultime file, passando tra la folla con la bandiera dei quattro mori addosso e chiudendo il concerto con “Italiano”.
All’1:30 si sono esibiti i Black Eyed Peas, fiore all’occhiello di questa edizione del Festival, che hanno aperto con l’energica “Let’s get it started”. La band americana, alle spalle ventotto anni di carriera, ha regalato ai presenti uno show di pura adrenalina. Dopo la musica registrata degli artisti che si sono esibiti prima di loro, finalmente è arrivata la musica suonata dal vivo con quell’human touch che fa la differenza e non passa mai di moda.
“Italia, Sardegna, are you feeling good?” hanno chiesto al pubblico. Per la prima volta ad Olbia (nel 2017 avevano suonato al Cala di Volpe), hanno conquistato una platea di età variegata che si è scatenata sui loro successi intramontabili, da “Mamacita” a “Boom Boom Pow”, “Ritmo”, “Pump it”, “Scream and shout” e molte altre. Un concerto di alto livello, dove si è saltato e ballato tanto, e che difficilmente verrà dimenticato dai 26mila presenti al Red Valley.
Oggi gran finale con Elodie, Articolo 31, Paul Kalkbrenner e il dj set esclusivo di Salmo. Ci saranno anche Tananai, Wlady, Naska, Damianito, Hu, Botteghi e Simone Quai. L’ultima serata del Red Valley edizione 2023 si aprirà intorno alle 18:15 con la band sarda Imarciapiede, vincitrice del Red Music Contest dello scorso maggio.