OLBIA. Venerdì primo dicembre preso lo Spazio culturale Su Entu, in via Basilicata 24 dalle 17:30, il Labint organizza la giornata annuale dedicata alla cittadinanza olbiese e “a tutti coloro che nella nostra Gallura (e non solo) ci seguono con interesse – scrive il responsabile Tonino Cau – apprezzando la ricchezza delle diversità e diffondendo la pratica dell’integrazione e inclusione”.
La giornata rientra nel progetto Mboumbaye (in senegalese “Festa”) e questa è la seconda edizione. “Protagonisti, oltre alla musica – con la partecipazione di un bravissimo tastierista ucraino-, ci saranno laboratori, proiezioni e, in particolare, i nostri studenti stranieri con i loro bambini, che daranno vita a giochi, disegni e balletti assieme ai bambini delle nostre famiglie locali”.
Tonino Cau aggiunge: “Ai nostri immigrati insegniamo a vivere come veri cittadini, rispettosi, laboriosi, vicini alle necessità della città e a realizzare una vicendevole inclusione, fonte di pace e di prosperità. I cittadini olbiesi – e non solo – sono caldamente invitati alla festa. Un caloroso ringraziamento al Comune che ci ha sostenuto con l’aiuto in particolare dell’Assessorato alla Cultura nella persona di Sabrina Serra e dell’Assessorato alle Politiche Sociali nella persona di Simonetta Lai. Labint le ha invitate alla festa insieme al sindaco Settimo Nizzi”.
Il Programma:
- Spazio culturale su entu dalle ore 17:30
- Orchestra del Liceo musicale diretta da Laura Cocco
- Alessandro Mazzullo • ROstyslav Prachun, chitarra e pianoforte
- Laboratorio ludico-linguistico per i bambini
- Proiezione del cortometraggio rapsodia sarda
- Presentazione degli allievi della scuola di italiano per stranieri e dati statistici
- Lotteria per l’estrazione di buoni per viaggi: Barcellona • Crociera Msc • Weekend Europa
- Cibo buffet multietnico a base di cous-cous e yassa
Partecipazione libera