OLBIA. È stata una cavalcata vincente e dispendiosa dal punto di vista logistico quella della compagine “ZB Iron Bridge”, presieduta dalla presidente Maria Mazzone, che con 37 punti e uno score di 12 vittorie, un pareggio e una sconfitta ha chiuso meritatamente al primo posto il campionato di serie C2 girone B davanti alla Sarfut21 (Decimomannu) e Shardana Futsal (Oristano).
Unica squadra del nord Sardegna, la stagione è iniziata a settembre con la squadra affidata al brasiliano Tiago Ganzo Ribas nel doppio ruolo di allenatore/giocatore che ha saputo coniugare le due cose, portando in campo la sue ventennale esperienza nel settore (con trascorsi in serie A, B, C1) e dando nuove soluzioni tattiche alla squadra.
Sicuramente un altro aspetto risultato decisivo, ai fini sportivi e non, è stato il gruppo. Dove il nucleo storico della squadra ha saputo trasmettere ai giovani già presenti in rosa e ai nuovi arrivati quei valori di unione, passione e voglia di non mollare mai che da sempre contraddistinguono “lo spirito ZB”.
Dal quartier generale di zona Bandinu la dirigenza pensa già al futuro ed è al lavoro per costruire una squadra competitiva, in grado di tenere la categoria. Allo stesso tempo, cerca un salto di qualità importante e fondamentale per dare continuità al progetto valutando la creazione di una squadra Under19 e studiando la fattibilità di una futsal factory academy per i più piccoli. Ultimo obiettivo, infine, riprendere a svolgere l’attività sportiva anche presso le strutture della nostra città.
Questi i protagonisti delle stagione: Fabio Ceffoni, Salvatore Deiana, Tiago Ganzo Ribas, Cristian Lambroni, Gabriele Losengo, Andrea Mandis, Claudio Masala,Marco Occhioni, Gabriele Orrù, Andrea Pasella, Giovanni Rarità, Tiziano Sannia, Paolo Smuraglia, Laurent Tellier, Rosario Vittorio e Andrea Zuddas.
“Ringraziamo il comune di Padru per la rinnovata disponibilità del palazzetto dello Sport – fanno sapere dalla squadra – e invitiamo tutti a seguire i nostri canali social per rimanere aggiornati sulle prossime novità”.