OLBIA. Domani 17 dicembre 2024 il Consiglio comunale di Olbia, convocato dal presidente Marzio Altana, è chiamato all’approvazione del Bilancio di previsione 2025 – 2027. E sempre domani, l’aula discuterà una proposta di deliberazione presentata dal sindaco Settimo Nizzi. Il punto all’ordine del giorno che dovrebbe essere inserito in apertura di seduta riguarda l’individuazione delle aree idonee e non idonee per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili. La proposta arriva a seguito della comunicazione inviata dal sindaco alla Regione Sardegna il giorno 11 settembre 2024, in cui si ribadisce quanto già affermato in un incontro pubblico tenutosi presso il museo cittadino il 2 settembre 2024: “Si conferma la ferma opposizione da parte di questa amministrazione comunale all’installazione di pale per la produzione di energia eolica a terra su tutto il territorio comunale”.
La proposta prevede una distinzione chiara tra le aree considerate idonee e quelle ritenute non idonee per l’installazione di impianti fotovoltaici. Sono considerate idonee le aree industriali e artigianali, con preferenza per l’installazione sulle coperture di capannoni esistenti o di futura realizzazione, aree parcheggio, immobili pubblici e privati. Contestualmente si considera non idonea l’installazione su suolo agricolo (zone E), turistico (zone F) e nelle zone H, per evitare il consumo di nuovo territorio.
È consentita l’installazione sulle coperture degli edifici di ogni genere, ad eccezione di quelli situati nel centro storico, per preservarne il valore architettonico.
La proposta di deliberazione non necessita dei pareri tecnici previsti dall’articolo 49 del decreto legislativo 267/2000, trattandosi di un mero atto di indirizzo. Qualora approvata dal Consiglio, sarà trasmessa alla Regione Sardegna, all’assessore degli enti locali Francesco Spanedda e al dirigente comunale per la pianificazione e gestione del territorio, come contributo al processo di elaborazione del disegno di legge regionale sulla transizione energetica.
I punti all’Ordine del Giorno del Consiglio comunale del 17 dicembre 2024
Proponente: Settimo Nizzi
Oggetto: Processo partecipativo finalizzato alla individuazione delle aree idonee e non idonee all’installazione di impianti da fonti rinnovabili, di cui all’articolo 20, comma 4, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 e successivo decreto attuativo DM 236/24, per la predisposizione del disegno di legge sulla transizione energetica.
Proponente: Marzio Altana
Oggetto: Comunicazione variazione gruppo consiliare. Presa d’atto.
Assessore proponente: Alessandro Fiorentino
Oggetto: Ratifica delibera di giunta comunale n. 476 del 29.11.2024 avente per oggetto “Bilancio di previsione esercizio finanziario 2024/2026 (art. 175, comma 4, d.lgs. n. 267/2000) – Variazione n. 24”.
Assessore proponente: Elena Casu
Oggetto: Riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 194, comma 1, lett. a, d.lgs. n. 267/2000. Sentenza n. 14199/2024 del giudice di pace di Napoli nella causa promossa da F.B. contro Agenzia delle Entrate Riscossione – Comune di Olbia – Comune di Napoli. Liquidazione spese processuali.
Proponente: Settimo Nizzi
Oggetto: Ricognizione periodica società partecipate detenute al 31/12/2023 e stato attuazione piano di razionalizzazione (art. 20, d.lgs. 175/2016; art. 30, d.lgs. 201/2022).
Assessore proponente: Alessandro Fiorentino
Oggetto: Approvazione della nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) periodo 2025 – 2027 (art. 170, comma 1, del d.lgs. n. 267/2000).
Assessore proponente: Alessandro Fiorentino
Oggetto: Approvazione del bilancio di previsione finanziario 2025 – 2027 (art. 151, d.lgs. n. 267/2000 e art. 10, d.lgs. n. 118/2011).