OLBIA. Partire da materiali di recupero per realizzare vere e proprie creazioni artistiche. È lo scopo dei quattro appuntamenti rivolti ai bambini tra i 6 e i 14 anni del laboratorio “Riciclo creativo”. Il progetto dedicato all’importanza del riutilizzo è organizzato dalla biblioteca civica Simpliciana, che ospiterà gli incontri, con il patrocinio dall’Assessorato alla Cultura del comune di Olbia.
Dalle 17:00 alle 18:30, per i quattro restanti mercoledì del mese di novembre (il 9, il 16, il 23 e il 30), 15 piccoli partecipanti, guidati dall’animatrice della lettura Claudia Pirinu, verranno coinvolti attivamente nel progetto legato al rispetto dell’ambiente.
Saranno utilizzarti rotoli di carta igienica, piatti, bicchieri, brick e altri materiali da riciclo. L’iniziativa, inoltre, punta ad incentivare la lettura. “Inizieremo ogni appuntamento leggendo un racconto – spiega la Pirinu – al quale collegheremo un laboratorio per sviluppare la manualità del bambino e la sua fantasia. La lettura sarà ad alta voce e ha lo scopo di incuriosire chi ascolta”.
Soddisfazione da parte dell’assessora alla Pubblica Istruzione, Sabrina Serra, che vede il progetto come una bella occasione per coinvolgere i più piccoli nella cultura del riuso. “La nostra biblioteca apre ancora una volta le porte ai giovani utenti. I laboratori in biblioteca per bambine e bambini, ragazze e ragazzi, sono ormai diventati una costante nella proposta culturale dell’amministrazione comunale.
Oggi vogliamo coinvolgere i giovani in attività che tendono a sviluppare la cultura del riuso dei materiali in maniera intelligente e divertente. Sono sicura – conclude la Serra – che i partecipanti trascorreranno momenti allegri, svilupperanno la socialità, avranno anche occasione di riflettere su temi di particolare attualità”.
Il primo incontro è in programma mercoledì 9 novembre. Le iscrizioni devono essere presentate al Protocollo Generale del Comune. Il modulo è disponibile presso la Biblioteca e > a questo link.