OLBIA. Olbia cambia volto e punta sullo sport, con impianti rinnovati e strutture modernizzate per accogliere al meglio associazioni, atleti e appassionati. Un investimento che guarda al futuro e rafforza la vocazione del territorio come polo dinamico e attento al benessere.
Quasi ultimati i lavori al PalaDeiana, pronto a essere inaugurato dopo un restyling completo. L’intervento ha riguardato il rifacimento esterno della struttura e il rinnovamento degli spazi interni, con un campo da pallavolo riqualificato, nuove tribune (inclusa quella dedicata alla stampa) e spogliatoi, e pareti fonoassorbenti per migliorare l’acustica.
Un altro tassello importante riguarda lo stadio Caocci che si prepara a una nuova vita con spogliatoi modernizzati, due torri faro, una pista di atletica e un campo in erba sintetica di ultima generazione. Le tribune, già completate, saranno in futuro coperte e dotate di pannelli solari.
“I lavori al Paladeiana e allo stadio Caocci sono stati finanziati grazie ai fondi Credito Sportivo e ai fondi comunali – dichiara l’assessora allo Sport del comune di Olbia, Elena Casu -. Ci tengo a ringraziare le società sportive che stanno avendo grande pazienza. La promessa di questa amministrazione per quanto riguarda il Caocci è che si avrà uno degli impianti sportivi più belli della Sardegna e d’Italia”.
All’interno del parco Fausto Noce, anche il Tennis Club sarà oggetto di un’importante riqualificazione in vista dell’Olbia Challenger, in programma a ottobre. Il campo in terra rossa verrà trasformato in greenset.
L’obiettivo è chiaro: trasformare il parco Fausto Noce in una vera e propria cittadella dello sport, un centro multifunzionale capace di ospitare eventi di livello e offrire spazi adeguati agli sportivi di tutte le discipline.