★VIDEO★ OLBIA. Il Museo diventa “L’Isola delle nuvole” e per tutto il fine settimana ospita i lavori di 20 fumettisti con età diverse (il più giovane 15 anni e il più adulto 73) e modi di interpretare l’arte opposti e personalissimi.
E così la narrativa illustrata dedicata alla Sardegna prende forma nei pannelli allestiti al piano terra. Dai fumetti (e le illustrazioni) in bianco e nero a quelli a colori, passando per quelli comici e dai temi ambientalisti, fino al fantasy, all’attualità e al mondo dei social, con un focus sulle maschere del carnevale dell’antica tradizione dell’Isola.
Questa mattina, durante la conferenza di apertura della mostra dedicata alle scuole della città, erano presenti gli organizzatori Dario Maiore e Raffaele Piras e, collegato in videoconferenza, Bepi Vigna. L’incontro è stato moderato da Salvatore Gusinu. Di seguito il servizio andato in onda nel Tg di Telesardegna ⬇️