OLBIA. Una domenica all’insegna dell’arte e della condivisione ha animato The Wall, dove si è svolto il concerto promosso dal Centro Musica Academy e dall’Associazione Sonora. L’appuntamento, inserito nella rassegna “Artisti da conoscere”, ha visto alternarsi sul palco allievi, docenti e artisti della scena locale in un evento che ha unito generazioni e stili.
Hanno partecipato, tra gli altri, Marino De Rosas, Simo&Sere, Gesuino Deiana, Elisa Carta, Nosy, Nanni Gaias, Sophia Murgia e Alain Pattitoni, offrendo al pubblico un repertorio ricco e variegato. Particolarmente sentito il tributo di Gesuino Deiana a Frantziscu Pilu con il brano Abbabula, seguito dagli applausi per le performance di Marino De Rosas, capace di fondere Beatles e Rolling Stones, e del rapper Nosy, che ha proposto testi dal contenuto attuale.
Applausi anche per Elisa Carta, che ha presentato due inediti tratti dall’album S’incontru, mentre le amatissime Simo&Sere hanno coinvolto il pubblico con le loro interpretazioni. Dopo una breve pausa, Alain Pattitoni ha riportato l’attenzione sul palco con un’intensa esibizione strumentale, lasciando poi spazio a SoloSophia, che ha chiuso la serata con brani tratti da Anima Viola.
Ideata da Ottavio Cocco in collaborazione con Agostino Muzzetto e con il presidente della Sonora Academy Giovanni Del Fonso, la manifestazione ha avuto come obiettivo quello di riunire tutti gli artisti che hanno preso parte ai precedenti incontri, trasformando la sede di via Bologna in un palcoscenico collettivo, attivo dalle 18 alle 23.
La serata è stata condotta da Rita Nurra che ha accompagnato gli spettatori con uno stile sobrio ed efficace.
A otto mesi dall’inaugurazione, il Centro Musica Academy si conferma un punto di riferimento per la scena musicale locale. “Una scommessa vinta – commentano gli organizzatori – che dimostra quanto la nostra città abbia bisogno di spazi culturali in cui la musica sia protagonista”.
Olbia, musica, Centro Musica Academy, The Wall, concerti