OLBIA. Il prossimo 7 maggio si svolgerà la 33ª edizione della StraOlbia. La gara, che avrà luogo sul nuovo lungomare, sarà caratterizzata da un nuovo formato concepito per coinvolgere i cittadini in una serie di eventi di spettacolo, sport e musica. L’obiettivo dell’evento è quello di trasmettere l’etica sportiva e di promuovere uno stile di vita sostenibile.
La manifestazione sarà organizzata, come sempre, dalla PAO, Podistica Amatori Olbia in collaborazione con le associazioni di atletica olbiesi e con il patrocinio del Comune di Olbia e della Confcommercio.
DUE GARE IN PROGRAMMA. Una competitiva di 8 km affiliata FIDAL e una non competitiva aperta a tutti di 4 km, che potrà essere percorsa anche a piedi.
CIRCUITO. La partenza della gara è prevista alle 9:30 dalla piazza Crispi, attraversando le vie del centro storico con passaggio di fronte alla chiesa di San Paolo e proseguendo per via Nanni, via Escrivà, via dei Lidi, via Gabriele D’Annunzio, l’anello interno del parco Fausto Noce e ritornando alle vie del centro storico con arrivo in gran finale in Piazza Crispi. Le categorie giovanili partiranno intorno alle 11:00 e si cimenteranno in percorsi a partire da 300 mt. A fine gara, ore 12.00, in piazza Crispi verranno premiati i vincitori assoluti e di categoria della StraOlbia. Verrà inoltre decretato il vincitore di “Scatti di StraOlbia”, un contest fotografico sulle passate edizioni della gara.
ISCRIZIONI. La quota di iscrizione è di 12,00 € per gara (€ 10,00 per i gruppi di minimo 3 persone), mentre per gli esordienti, ragazzi/e e cadetti/e la quota è di a € 3,00 a persona. Le iscrizioni alla gara competitiva e alle categorie giovanili devono essere effettuate online sul sito www.fidal.it entro il 03/05/2023, mentre per la gara non competitiva l’iscrizione va fatta attraverso il sito della PAO www.podisticaamatoriolbia.it. Sarà inoltre possibile effettuare l’iscrizione il giorno 7 maggio dalle ore 08:00 con termine alle ore 09:10 presso il punto di partenza e arrivo (piazza Crispi), dove sarà allestita la segreteria.
INIZIATIVE COLLATERALI. La manifestazione prevede anche una serie di eventi di spettacolo, sport e musica. Saranno presenti anche sponsor come Gabe Solution, Boomerang, BSC – Boat Service and Care, Business Consulting Srl, Impresa Edile RS4 Construzioni s.r.l., Compagnia Portuale, Grimaldi Lines, Decathlon, Santa Appolonia e Farmacia Etzi.
“La gara, con arrivo e partenza dal nuovo lungomare, riprende ad animare le strade di Olbia con un nuovo format concepito per far vivere la gara non solo ai partecipanti ma anche ai cittadini, coinvolgendoli attivamente in una serie di eventi collaterali di spettacolo, sport e musica – ha detto l’assessora dello Sport, Elena Casu – Sarà una bellissima occasione per vivere una giornata all’insegna dello sport e del divertimento”.
- Eventi di spettacolo saranno localizzati principalmente in Piazza Crispi (Black Swan, Planet Fitness e Mercure hotel SPA & Fitness) con passaggio della regata di windsurf e Scuola Vela
- Eventi di sport e musica sia nelle vie del centro che in prossimità della darsena di via dei Lidi (Footable, Chiattini della Marina Tilibbas, Circolo Canottieri Olbia e Musica in compagnia di “Simo e Sere Twins”, SOLOSOPHIA)
- Esibizione delle majorettes accompagnate dalla banda Mibelli all’ingresso del parco Fausto Noce, farà da apripista per le esibizioni delle palestre di Olbia all’interno del Parco (Planet Fitness, CrossFit Olbia, The Wild Box e Mercure hotel SPA & Fitness)
- A seguire, intorno alle 11.00, circa, prenderanno il via le categorie giovanili che si cimenteranno in percorsi a partire da 300 mt.
- A fine gara, ore 12.00, in piazza Crispi verranno premiati i vincitori assoluti e di categoria della StraOlbia. Verrà inoltre decretato il vincitore di “Scatti di StraOlbia”, contest fotografico sulle passate edizioni della gara.