★VIDEO★ OLBIA. Quest’anno la casa di Babbo Natale, all’interno del Refettorio dell’Arte, in vicolo della Refezione (ex scolastico), si è trasformata in un magico Laboratorio degli elfi marini, decorato con tanti pesci, barchette, reti da pesca e creature fantastiche del mondo acquatico.
Lo spazio, allestito come un acquario, consentirà ai bambini di realizzare lavoretti in un mondo di pesciolini di ogni forma e colore, meduse luminose, alghe danzanti, coralli colorati e polipi curiosi. C’è anche un albero a telaio capovolto perché, come racconta il direttore artistico Federica Catasta, “Il Natale si celebra anche in fondo al mare ma quando è inquinato gli elfi marini chiedono aiuto agli elfi terrestri”.
Sabrina Serra, vicesindaco di Olbia sottolinea che “il settore della Cultura si è occupato degli eventi, mentre la Pubblica istruzione ha realizzato un progetto natalizio nelle scuole, coinvolgendo anche gli studenti delle medie e delle superiori. In diversi istituti della città sono stati portati avanti progetti educativi attraverso alcuni workshop firmati dall’associazione Sas Janas, con la direzione artistica di Federica Catasta”.
“In particolare – ha aggiunto Catasta – sono stati realizzati due workshop con gli studenti del liiceo artistico De André, con il coinvolgimento di tre classi: la terza B, la quarta B e la quarta E. Gli studenti si sono impegnati nella realizzazione della scenografia e dell’allestimento, il tutto con la supervisione dell’artista Battistina Casula. Quest’anno è stato scelto il tema del mare perché è particolarmente caro alle scuole”.
L’ingresso al Laboratorio degli elfi marini è gratuito come tutti gli eventi del calendario natalizio. Per le scuole sarà visitabile la mattina, dalle ore 9:00 alle 13:00, mentre dal 20 al 24 dicembre sarà aperto a tutti, sia la mattina che il pomeriggio. Di seguito il video: