invia una mail a olbianova
martedì 5 Luglio 2022
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Olbia. Enerclima riduce l’altezza del bunker e per il raffreddamento non tocca l’acqua del mare

Il dibattito organizzato da Azione Gallura è stato curato dal segretario provinciale Gianfranco Sanna

Mauro Orrù di Mauro Orrù
19 Maggio 2022
in Ambiente
Tempo di lettura 4 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

OLBIA. Le novità sono sostanzialmente due: 1) Il contenitore del metano liquido scende di 15 metri in altezza (da 45 a 30) mentre la circonferenza resta di 55 metri 2) Per il raffreddamento si userà l’aria e, dunque, l’acqua del golfo interno non si toccherà. Questo in estrema sintesi rappresenta le vere news del dibattito sulla centrale elettrica a base di metano che dovrebbe sorgere a Olbia a ridosso della grande rotatoria del Cipnes in zona industriale a Olbia. L’incontro organizzato da Azione è stato curato nei contenuti e presentato da Gianfranco Sanna, segretario per la Gallura del partito di Calenda.

Al dibattito, oltre al progettista di Enerclima 2050 Antonio Nicotra, ha partecipato in sindaco di Olbia Settimo Nizzi, i due tecnici collegati in video Sandro Foce da La Spezia e l’olbiese Roberto Ricciu da Cagliari, docente universitario. Sono intervenuti anche i consiglieri di opposizione Davide Bacciu ed Eugenio Carbini.

Il sindaco Settimo Nizzi ha ribadito che la città dovrà dotarsi di un sistema di approvvigionamento energetico autonomo e che “il Comune di Olbia esprimerà il suo parere sul progetto Enerclima per ultimo, dopo l’approvazione di tutti gli enti chiamati a dare il proprio parere. Abbiamo chiesto al progettista di prendere in considerazione le due criticità: altezza del silos e surriscaldamento del mare e oggi ci mostrerà le modifiche. Sono certo che da questo progetto verranno cose buone per la nostra città”.

L’ing. Sandro Foce si è detto più orientato a creare terminali galleggianti come sta facendo il comune di Augusta in Sicilia. “Ritengo – ha sottolineato – che siano più flessibili anche perché nel porto di Olbia non possono entrare le navi metaniere più grandi e dunque le stazione galleggiante risulta più funzionale in quanto modulari. In Italia ci sono solo 110 distributori di GNL per camion e bus mentre si cominciano a vedere hotel, come nelle Dolomiti, che usano metano per la propria energia. Posso dirvi che l’immediato futuro è sul Metano che sarà presto utilizzato per il settore navale. Qui a La Spezia la gente protesta per il fumo da gasolio prodotto della navi che, come si sa, è estremamente inquinante”.

Il biochimico di Enerclima 2050, Antonio Nicotra

Il biochimico Antonio Nicotra di Enerclima 2050 ha parlato dei ritocchi al progetto e di una riduzione dei volumi dell’impianto: “Il bunker scende a 30 metri e mantiene la stessa capacità che ci consente un’autonomia di 30 giorni di energia. Intorno al contenitore realizzeremo un terrapieno di 15 metri sul quale piantumeremo alberi in modo da rendere ancora meno impattante la struttura”.

Per quanto riguarda il raffreddamento Nicotra ha assicurato che sarà realizzato ad aria e che l’acqua del mare non verrà utilizzata. “Le ciminiere resteranno alte 27 metri dalle quali uscirà esclusivamente vapore e anidride carbonica completamente inodore e non inquinante in quanto l’intero impianto non produce polveri di nessun tipo. Il rumore prodotto dall’impianto sono sarà superiore ai 50db e, quindi, non ci sarà nessun disturbo per la struttura ricettiva più vicina che si trova a 700 metri”.

Roberto Ricciu, olbiese, vive a Cagliari, docente universitario, ha detto che “la transizione energetica alla quale siamo obbligati ci deve portare all’utilizzo di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. E sarà il metano che ci accompagnerà all’obiettivo 2050”. Sul piano dell’inquinamento ambientale Ricciu ha fornito un dato impressionante quanto inedito: “Attualmente tutte le navi che transitano a Cagliari inquinano quanto tutto il traffico veicolare dell’intera città. Immaginate cosa succede a Olbia, città nettamente più piccola in cui approdano molte più navi rispetto al capoluogo!”.

“Un dato che ho riportato nell’ultimo consiglio comunale – ha detto inserendosi Gianfranco Sanna – quando ho sostenuto che le polveri inquinanti in città sono un problema serissimo. Per fortuna abbiamo i venti che ci aiutano”.

Poi sono intervenuti i due consiglieri di minoranza. “Non siamo contrari al GNL – ha detto Davide Bacciu (Liberi) -. Noi continuiamo a dire che nel progetto che abbiamo studiato abbiamo rilevato molte criticità. Noi e la stragrande maggioranza della città non vogliamo vedere le metaniere. E poi non capiamo quali sarebbero i vantaggi per la comunità. Se un privato dice di realizzare 52 biodogestori in tutta la Gallura, due per ogni comune, mi vengono i brividi. Spetta alle amministrazioni e non certo ai privati. Voi – ha chiuso Bacciu rivolgendosi a Nicotra – state sbagliando posto perché non il nostro golfo non si tocca”.

Nicotra ha replicato che “nessuno ci vieta di utilizzare remi o bicicletta ma dobbiamo fornire al territorio l’energia di cui necessita. Teniamo conto che la domanda energetica aumenterà esponenzialmente quanto saranno dismesse tutte le auto a benzina e gasolio, e tutto il traffico veicolare sarà elettrico come quello delle navi e degli aerei. È importante che ogni area della Sardegna produca la propria energia perché nessuno ci darà la sua”. Per quando riguarda i biodigestori Nicotra ha poi chiarito che non sarà certamente Enerclima a realizzarli ma le amministrazioni dei Comuni galluresi.

Per Eugenio Carbini (Liberi) “Il Golfo di Olbia non si presta al bunkeraggio (rifornimento del gas, ndr), Il futuro veicolare marittimo e dei camion andrà sicuramente a GNL ma, nel progetto di Enerclima mi preoccupa il traffico non solo delle metaniere ma di tutti i mezzi che verranno qui a fare rifornimento di gas”.

“Non sono un venditore di gas – ha stigmatizzato Nicotra – e non siamo commercianti ma creiamo un’infrastruttura che viene utilizzata localmente ed è rivolta al solo traffico territoriale”. In buona sostanza, Nicotra ha detto che non ci sarà alcun movimento esterno per rifornire mezzi diversi dalle navi che normalmente faranno scalo al porto di Olbia.



Articolo precedente

Nostra madre morta in ospedale tra mille dolori nell’indifferenza

Prossimo articolo

Grande attesa ad Alghero per lo spettacolo delle Frecce Tricolori. Organizza l’Aero club di Olbia

🗓 TACCUINO E APPUNTAMENTI


📌 MARELLA GIOVANNELLI
PRESENTA IL LIBRO: “OLTREMARE TRA INCONTRI E POESIE”. MARTEDÌ 5 LUGLIO ORE 18:30 PORTO ROTONDO. INFO QUI>

📌 FESTA PATRONALE SANTA MARIA DEL MARE,  MARE E ROCCE: CONCERTO AL TRAMONTO. INFO QUI>

📌 CALCIO A 7. OLBIA SUMMER CUP 12 LUGLIO. INFO QUI >

📌 INTONY: TRIBUTO A TONY MARINO. SAN PANTALEO 13 LUGLIO. INFO QUI >

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Politica

Golfo Aranci invasa dai Camper. “Non li vogliamo. Abbiamo un’idea diversa di turismo”

4 Luglio 2022
Eventi

La splendida Vespucci compie 91 anni. Il “saluto” nel golfo di Cugnana

4 Luglio 2022
Cronaca

L’incidente, la paura di non farcela e poi la felicità per la maturità. Il mese di passione di Mimmo Saba

2 Luglio 2022
Eventi

A Golfo Aranci ritornano i fuochi e la sagra del pesce. Il 30 luglio Loredana Bertè

1 Luglio 2022
Eventi

Olbia. Al Museo una fiera da non perdere: Maker Faire Sardinia: il mondo dell’innovazione

1 Luglio 2022
Società

Olbia. La regina dei mari Vespucci arriva nel golfo di Cugnana

1 Luglio 2022
Spettacolo

Il Solenghi Furioso conquista il pubblico di Porto Rotondo

1 Luglio 2022
Eventi

Olbia. Ecco l’Oftal del Sole. “Più facile per i disabili godersi il mare”

30 Giugno 2022
Società

“Voglio lavorare per conto mio ma da tre mesi aspetto l’allaccio elettrico. Sono disperato”

30 Giugno 2022
Spettacolo

Olbia. Nasce una nuova multisala cinema. “Non avrà eguali in Sardegna”

29 Giugno 2022
Cronaca

Olbia. Suv sbatte contro un furgone e rischia di entrare in casa

29 Giugno 2022
Società

Encomio all’autista dell’Aspo che tentò di salvare Cozzolino

29 Giugno 2022

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Olbia. German Car cambia sede e diventa grande

di Mauro Orrù
29 Giugno 2022

ULTIMI NECROLOGI ►►

Bachisio Sulas

Anna Maria Laconi

Adelio Rossi

Franco Spina

Domenica Seazzu ved. Orecchioni

Mario Battista Piras

Gavina Degortes

Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video presso Centro Ache (ex Olbicar). Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

La splendida Vespucci compie 91 anni. Il “saluto” nel golfo di Cugnana

4 Luglio 2022

Calcio giovanile. L’Under 15 vince la Copa Catalunya 2022

3 Luglio 2022

L’incidente, la paura di non farcela e poi la felicità per la maturità. Il mese di passione di Mimmo Saba

2 Luglio 2022

Le reliquie di Sant’Antonio di Padova. Il programma della Peregrinatio

2 Luglio 2022

Giro donne. Vos vince a Olbia, Balsamo terza e resta in rosa

2 Luglio 2022

Olbia. Eolico a mare: “Coste della Gallura prese d’assalto. No al servilismo”

2 Luglio 2022

Articoli recenti

  • Golfo Aranci. Mare sicuro: sanzioni per 15mila euro 5 Luglio 2022
  • Scontro in via Barcellona. Motociclista finisce in Pronto Soccorso 5 Luglio 2022
  • Doppio Incendio a Olbia. Vigili del Fuoco in azione 5 Luglio 2022
  • Meteo. Vento e temperature in diminuzione 5 Luglio 2022
  • In campo per ricordare Riccardo 5 Luglio 2022
  • Golfo Aranci invasa dai Camper. “Non li vogliamo. Abbiamo un’idea diversa di turismo” 4 Luglio 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

CONTENUTO PROTETTO