OLBIA. Sono tre le ordinanze firmate dal sindaco Settimo Nizzi per capodanno. Le disposizioni riguardano la somministrazione di alcolici, le limitazioni sugli articoli pirotecnici e la proroga dell’orario di diffusione della musica.
Vietato in tutto il territorio comunale il consumo, la detenzione e la vendita per asporto, sia in forma fissa che ambulante, di bevande di qualsiasi tipo contenute in bottiglie di vetro, di plastica, in contenitori tetra brick ed in lattine, dalle 19:00 del 31 dicembre e fino alle 07:00 del 1 gennaio.
Le bevande d’asporto dovranno essere somministrate “esclusivamente in bicchieri di carta o di materiale compostabile – fanno sapere dal Comune -, evitando quanto più possibile l’utilizzo della plastica”.
La notte del 31 dicembre i pubblici esercizi potranno diffondere musica dal vivo o riprodotta fino alle 3:00 del mattino. “Dopo tale orario la musica potrà essere diffusa esclusivamente all’interno di idonei locali insonorizzati senza che venga percepita all’esterno e negli ambienti abitativi”.
Dalle 17:00 del 31 dicembre e fino alle ore 07:00 dell’1 gennaio vietata la detenzione e la vendita su area pubblica di articoli pirici (mortaretti, petardi e simili). “Nello stesso arco di tempo, ad eccezione dei soggetti legittimati al possesso ed all’uso degli stessi, è fatto divieto di utilizzare su area pubblica articoli pirici di qualsivoglia natura.
I fuochi d’artificio, gli articoli pirotecnici teatrali e gli altri articoli pirotecnici, scoppiettanti, crepitanti, fischianti, ad eccezione dei manufatti ad esclusivo effetto luce, se conformi alle normative vigenti – concludono dal comune di Olbia – potranno essere utilizzati esclusivamente all’interno di aree private e senza recare alcun disagio a persone ed animali”. Di seguito le ordinanze: