OLBIA. Una troupe Rai è a Olbia per le riprese di una puntata di Linea Verde Italia dedicata alla Gallura, con un focus su sostenibilità, innovazione e tradizione locale. Il programma di Rai 1, condotto da Monica Caradonna ed Elisa Isoardi, mostrerà il territorio attraverso paesaggi, archeologia e gastronomia locale.
Le riprese in città si stanno concentrando sul parco Fausto Noce e sul lungomare. La puntata, che andrà in onda sabato 5 aprile alle 12:20, metterà in evidenza anche le iniziative con cui Olbia punta sulla sostenibilità, come la pista ciclabile del Cipnes.
“Andrò nell’entroterra – ha spiegato Elisa Isoardi durante le riprese al parco Fausto Noce – per mostrare sugherete e laboratori a cielo aperto. E poi racconterò il genio sardo: un ragazzo che ha trasformato la polvere di sughero in pelle”.
Monica Caradonna accompagnerà gli spettatori a La Maddalena. “Parlerò della romantica storia di Nereide – ha dichiarato la conduttrice -. Non vedo l’ora che tutta l’Italia conosca questo simbolo di dolore e rinascita. Ma non parleremo solo di mare: ad Arzachena, infatti, l’archeologia verrà raccontata attraverso l’innovazione tecnologica e il virtuale”.
Ampio spazio sarà dedicato anche alla cucina sarda, con una ricetta rivisitata firmata da Elisa Isoardi, che rielabora il pane dorau con carciofo e bottarga. In puntata saranno presentate anche due specialità della tradizione olbiese: “Faremo scoprire il panino con il polpo e le cozze gratinate” dicono dalla Rai.
Quest’anno, Linea Verde Italia è realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con l’obiettivo di raccontare l’Italia attraverso le migliori pratiche di transizione ecologica e innovazione.