Un’occasione per vedere il mare con occhi nuovi. Due appuntamenti gratuiti, tra cinema, divulgazione scientifica e passione per il blu profondo, porteranno Olbia al centro della riflessione sulla subacquea e sull’ambiente marino. L’iniziativa si chiama “Cinema per il mare” ed è promossa da Worldrise e dall’associazione Argonauti, in collaborazione con l’IMC – International Marine Center.
Gli incontri si terranno presso il Politecnico Argonauti, in via Giuseppe Garibaldi 41, a partire dalle 18:30. A moderare entrambe le serate sarà Augusto Navone, biologo marino e presidente della Fondazione IMC di Oristano.
Il primo appuntamento è fissato per giovedì 10 aprile con la proiezione de “Il mondo del silenzio”, l’omaggio a Jacques-Yves Cousteau e al suo storico viaggio negli abissi, che ha rivelato al mondo la meraviglia e la fragilità degli oceani. Seguirà un dibattito.
Il secondo incontro è previsto per giovedì 17 aprile, quando verranno presentati i documentari “I segreti del Canale di Messina” e “Vulcani”, che celebrano il lavoro del fotografo e videomaker subacqueo Roberto Rinaldi, noto per le sue collaborazioni con l’equipe di Cousteau. Anche in questo caso, il pubblico potrà partecipare a un dibattito.
In parallelo, sarà possibile visitare la mostra fotografica documentaria “Dal diario di bordo della Calypso”, allestita presso la Società dello Stucco, in via Cavour 43. La mostra raccoglie immagini dei viaggi della storica nave Calypsonegli oceani di tutto il mondo.
Tutti gli appuntamenti sono a partecipazione libera e gratuita.