OLBIA. Era il 17 settembre 2013 quando Salmo, insieme ad altri tre artisti olbiesi, Hell Raton, Slait ed En?gma, pubblicò “The Island”. Un inno alla Sardegna, tra pregi e difetti dell’Isola, scritto per lasciare il segno.
Un testo che per molti è diventato la canzone simbolo dell’amore per questa terra. Sono passate alla storia frasi come “Ed ogni volta che il carrello dell’areo tocca terra mi sento ancora a casa e dico Bella”, “Sei mai stato in Sardegna frate? Paradiso e inferno fra terre bruciate e spiagge bianche immacolate” e ancora “Turista resta ma non ammaestrare che ti spazziamo via quando rimo è maestrale”.
Oggi, a dieci anni dalla sua uscita, il video di “The Island”, diretto da Mirko De Angelis, conta 20milioni di visualizzazioni su YouTube. “In tutto questo tempo sono cambiate tante cose. Ognuno ha preso la sua strada ma siamo rimasti legati come fratelli di sangue – ha dichiarato Salmo sui social riferendosi ai tre artisti olbiesi -. Che vi piaccia o meno la Machete ha lasciato un segno nel rap italiano”.