invia una mail a olbianova
venerdì 13 Giugno 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Olbia, De Mistura ricorda la tragedia del 1999: “Olbia non dimentica”

Al museo archeologico una lectio magistralis nel nome di Roberto Bazzoni e Antonio Sircana, i due volontari sardi morti nel disastro aereo in Kosovo

Mauro Orrù di Mauro Orrù
12 Maggio 2025 ore 13:33
in Eventi, Top
Tempo di lettura 2 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

“Olbia ha dimostrato di non dimenticare”. Con queste parole Staffan De Mistura, inviato personale del segretario generale delle Nazioni Unite, ha aperto la lectio magistralis che si è tenuta questa mattina, 12 maggio 2025, al museo archeologico di Olbia, nel venticinquesimo anniversario della tragedia aerea in Kosovo in cui morirono 24 persone, tra cui due giovani volontari sardi: Roberto Bazzoni e Antonio Sircana.

Un incontro intenso, carico di memoria e commozione, dedicato a chi perse la vita mentre prestava aiuto in una terra segnata dalla guerra. “Quell’aereo, affittato dal World Food Programme, si schiantò contro una montagna a 1.400 metri d’altezza. Era un volo della pace, ma si trasformò in tragedia”, ha ricordato De Mistura, che all’epoca dei fatti era direttore dell’ufficio del dono e rappresentante delle Nazioni Unite in Kosovo.

La sua testimonianza ha toccato i momenti successivi al disastro: “Quando arrivai sul luogo dello schianto, due giorni dopo, il dolore era ovunque. Tra le vittime, anche una mia amica, Paola Biocca. Ci fu un momento di panico: la guerra era finita, non dovevano esserci più vittime. Eppure accadde. Un colpo duro, aggravato dalla burocrazia e dalle difficoltà logistiche”.

De Mistura ha creato un forte parallelo tra i conflitti del passato e quelli attuali: “Oggi assistiamo a guerre feroci, in cui spesso gli aerei portano bombe. Ma possono anche portare grano, medicine, speranza. Lo abbiamo fatto in Etiopia, durante la carestia. È una scelta: distruggere o salvare. È questo il senso della memoria”.

Rivolgendosi soprattutto ai giovani, ha sottolineato come il ricordo delle tragedie debba alimentare l’impegno per la pace: “Chi parte per aiutare non può essere dimenticato. E dobbiamo continuare a scegliere da che parte stare”.

Alla cerimonia erano presenti  le mogli e i familiari di Roberto Bazzoni e Antonio Sircana, la perfetta Grazia La Fauci, il sindaco Settimo Nizzi, le autorità civili e militari. In sala anche il vescovo Roberto Fornaciari.

“È una ferita che non si chiuderà mai – ha detto De Mistura – ma che possiamo trasformare in memoria viva, in testimonianza. Perché la dignità con cui Olbia ha affrontato il dolore è un esempio per tutti”.

Articolo precedente

Coma Cose e Negramaro all’Rds Summer Festival di Olbia

Prossimo articolo

Olbia, le Caritas parrocchiali della Sardegna riunite per organizzare la speranza

Slider

Mereu 2

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

Caso fratelli Deiana. Falsa pista: il frammento di Capo Ceraso è di un’altra imbarcazione

12 Giugno 2025

Olbia Calcio e Lazio: una partnership per il futuro del calcio giovanile

12 Giugno 2025

Scontro tra auto nei pressi delle Saline: un ferito

12 Giugno 2025

Olbia, furto lampo in centro a Olbia: ruba un’auto ma viene arrestato in 30 minuti

12 Giugno 2025

Paura in condominio a Olbia: incendio scatenato dall’effetto lente sui giocattoli

12 Giugno 2025

Olbia, la Polizia Locale entra nelle scuole contro relazioni tossiche e droga

12 Giugno 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Aldo Manzoni

12 Giugno 2025

Giovanni Bonomo

12 Giugno 2025

Delfina Serra ved. Mutzu

12 Giugno 2025

Salvatore Deiana

12 Giugno 2025

Giovanni Fois

11 Giugno 2025

Maria Casella ved. Miscera

11 Giugno 2025

Sergio Memmoli

11 Giugno 2025

Marianna Desteghene

11 Giugno 2025

Maria Rita Pau

11 Giugno 2025

Iolanda Bonannini

11 Giugno 2025

Francesco Bo’

11 Giugno 2025

don Raimondo Satta

10 Giugno 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Eventi

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

11 Giugno 2025
Cronaca

Olbia, ragazzo cade da un muro e si ferisce in cantiere abbandonato

11 Giugno 2025
Cronaca

Sardegna, 83 nuovi poliziotti in arrivo: nuovo piano per la sicurezza dell’isola. A Olbia zero rinforzi

10 Giugno 2025
Eventi

Ghali ritorna a infiammare il Red Valley

10 Giugno 2025
Cronaca

Silver Fir Capital acquisisce gli immobili e i terreni del Mater Olbia ma il Qatar resta

10 Giugno 2025
Sport

Olbia e il sogno Serie C: ottimismo, milioni e un pizzico di fantasia

9 Giugno 2025
Cronaca

Individuato il vandalo della chiesetta ortodossa: ha reclamato il cellulare a don Satta

8 Giugno 2025
Eventi

Michael Jordan sbarca in Sardegna: il mito del basket arriva a Olbia con il suo jet

8 Giugno 2025
Foto di Gianluca Porcu
Cronaca

Sébastien Ogier scrive la storia: quinta vittoria al Rally Italia Sardegna

8 Giugno 2025
Cronaca

Olbia, vandali nella chiesa ortodossa di San Paolo: deturpata l’icona del Cristo.”Gesto anticristiano”

8 Giugno 2025
Eventi

Quarto scudetto: la festa scaramantica dei tifosi napoletani/olbiesi

7 Giugno 2025
Cronaca

Scontro frontale sulla Olbia-Loiri: cinque persone in gravi condizioni

7 Giugno 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

di Silvia Orrù
11 Giugno 2025
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

La Provincia Gallura è operativa: 80 milioni di budget e nuova sfida per Monte Pino

12 Giugno 2025

Olbia, cocaina e contanti in casa: arrestato in Zona Bandinu

12 Giugno 2025

Arzachena rinnova il comodato per la Polizia di Stato

12 Giugno 2025

Mater Olbia Hospital: musica e salute si incontrano nei giardini dell’ospedale

12 Giugno 2025

Vasco Rossi illumina Olbia: proiezioni sui palazzi per il tour 2026

11 Giugno 2025

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

11 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Caso fratelli Deiana. Falsa pista: il frammento di Capo Ceraso è di un’altra imbarcazione 12 Giugno 2025
  • Olbia Calcio e Lazio: una partnership per il futuro del calcio giovanile 12 Giugno 2025
  • Scontro tra auto nei pressi delle Saline: un ferito 12 Giugno 2025
  • Olbia, furto lampo in centro a Olbia: ruba un’auto ma viene arrestato in 30 minuti 12 Giugno 2025
  • Paura in condominio a Olbia: incendio scatenato dall’effetto lente sui giocattoli 12 Giugno 2025
  • Olbia, la Polizia Locale entra nelle scuole contro relazioni tossiche e droga 12 Giugno 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova